Numero di articoli: 4243

Al Congresso "La grandezza della vita quotidiana" - 8 gennaio 2002

Mons. Javier Echevarría ha tracciato il profilo umano e soprannaturale di Josemaría Escrivá nella prolusione al Congresso "La grandezza della vita quotidiana". "Tutto il suo essere respirava l’allegria di chi riceverà un tesoro, perché suo Padre glielo ha preparato", ha detto il Prelato.

Dal prelato

Al simposio “Testimoni del secolo XX, maestri del secolo XXI” - 8 aprile 2002

Sintesi della conferenza di mons. Javier Echevarría al simposio “Testimoni del secolo XX, maestri del secolo XXI”. Il Prelato dell’Opus Dei ha detto che “il seme che Dio ha piantato nella storia servendosi dell’esempio e della predicazione del Beato Josemaría è stato quello di amare il mondo. Amarlo appassionatamente. Amarlo nel Signore e per il Signore”.

Dal prelato

Saluto al Santo Padre nell'udienza del 7 ottobre 2002

Parole di saluto di mons. Javier Echevarría al Santo Padre nell'udienza per la canonizzazione di Josemaría Escrivá in Piazza San Pietro il 7 ottobre 2002.

Dal prelato

L’Opus Dei, senza cambiare niente, mi ha cambiato del tutto

Gustavo Calvo, fantino, architetto e pittore

Testimonianze

Sassari dedica una strada a San Josemaría Escrivá

La strada che costeggia piazza Sacro Cuore ha un nome: domenica 24 novembre 2002 è stata intitolata a San Josemaría Escrivá, fondatore dell'Opus Dei. Sassari ha seguito l'esempio di numerose città che hanno dedicato una via al sacerdote beatificato nel 1992 e canonizzato da Papa Giovanni Paolo II il 6 ottobre 2002.

Dall'Opus Dei

Rassegna stampa della canonizzazione

Riportiamo di seguito l'elenco completo degli articoli più interessanti pubblicati sulla stampa italiana intorno alla canonizzazione di Josemaría Escrivá.

Dall'Opus Dei

Rassegna stampa della canonizzazione

Riportiamo di seguito l'elenco completo degli articoli più interessanti pubblicati sulla stampa italiana intorno alla canonizzazione di Josemaría Escrivá. Con il menù di destra è possibile visualizzare l’archivio di tutti gli articoli.

Dall'Opus Dei

Intitolata a Bologna una strada a San Josemaría Escrivá

Sabato 9 novembre, alle ore 12, si è svolta a Bologna la cerimonia di inaugurazione di una nuova strada intitolata a San Josemaría Escrivá. Alla cerimonia hanno partecipato l’ing. Giovanni Salizzoni, Vicesindaco e Presidente della Commissione per la Toponomastica e Mons. Lucio Norbedo, Vicario Regionale della Prelatura dell’Opus Dei per l’Italia.

Dall'Opus Dei

Messe di ringraziamento

Dall’8 al 10 ottobre si sono celebrate, in 16 chiese di Roma, 29 messe di ringraziamento per la canonizzazione di Josemaría Escrivá, presiedute da vari cardinali e vescovi. Le messe sono state celebrate in 18 lingue.

Dall'Opus Dei

Le reliquie di San Josemaría Escrivá ritornano a Santa Maria della Pace

Le reliquie di san Josemaría Escrivá riposano nuovamente a Santa Maria della Pace, la chiesa prelatizia dell’Opus Dei (viale Bruno Buozzi, 75). Il feretro con il corpo del nuovo santo è stato traslato nel pomeriggio di giovedì 10 ottobre dalla basilica di Sant’Eugenio, al termine dell’ultima messa di ringraziamento celebrata dal prelato dell’Opus Dei, mons. Javier Echevarría.

Dall'Opus Dei