Numero di articoli: 4376

III. La Pasqua di Gesù. 10. Riaccendere. «Non ci ardeva forse il cuore nel petto?» (Lc 24,32)

"La risurrezione di Cristo ci insegna che non c’è storia tanto segnata dalla delusione o dal peccato da non poter essere visitata dalla speranza".

Dal Papa

Youth, 4 video: Alessandro, Helena, Santi, Anaca Vocazione all’Opus Dei

Alessandro dall’Italia, Helena dagli Stati Uniti, Santi e Anaca dalla Spagna sono quattro ragazzi che hanno ricevuto il dono della vocazione a seguire Gesù nell’Opus Dei. In questi quattro video raccontano la loro vocazione.

Dall'Opus Dei

Cè posto anche per me - Pina e l'Opus Dei

Pina racconta di come la sua vita è cambiata il 6 ottobre del 2002, quando vide in televisione la diretta della canonizzazione di san Josemaría, fondatore dell'Opus Dei.

Testimonianze

Le intenzioni di preghiera del Papa (ottobre 2025)

Questo mese, Papa Leone XIV ci invita a pregare “perché noi credenti di diverse tradizioni religiose lavoriamo insieme per difendere e promuovere la pace, la giustizia e la fratellanza umana”. In un'epoca segnata dai conflitti, il Santo Padre ci ricorda che le religioni devono essere “vissute come ponti e profezia”, e non come “armi o muri”.

Dal Papa

Notizie dalla Chiesa in Italia - 10

«Che gioia poter dire con tutte le forze della mia anima: amo mia Madre la santa Chiesa». In questo articolo è possibile trovare notizie e contenuti utili sulla vita della Chiesa in Italia, da ottobre a novembre 2025.

Notizie

Intenzione generale di preghiera dal 2 ottobre 2025 al 2 ottobre 2026

Pubblichiamo l’intenzione che il prelato propone ai fedeli e agli amici dell’Opus Dei per il periodo dal 2 ottobre 2025 al 2 ottobre 2026.

Dall'Opus Dei

Gesù Cristo nostra speranza. III. La Pasqua di Gesù. 9. La risurrezione. «Pace a voi!» (Gv 20,21)

"Il suo saluto è semplice, quasi ordinario: «Pace a voi!»". Papa Leone prosegue le catechesi sulla Risurrezione parlando del saluto del Signore Risorto.

Dal Papa

Youth: 5 contenuti per il 2 ottobre

In occasione dell'anniversario della fondazione dell'Opus Dei ti segnaliamo alcuni contenuti disponibili su Youth su questo anniversario e su san Josemaría, che fin dalle origini dell'Opera ha pensato ai giovani.

Dall'Opus Dei

Breve guida per diventare santi

In occasione dell’anniversario della fondazione dell’Opus Dei, don Vincenzo Affinita prova a rispondere alla domanda: “Chi è il santo?”.

Dall'Opus Dei

2 ottobre e 14 febbraio: indulgenze per i fedeli e i cooperatori

In alcune date legate alla storia dell’Opera, i fedeli e i cooperatori possono ottenere un’indulgenza plenaria. Ora Papa Francesco ha concesso che i cooperatori dell’Opus Dei possano ottenerla anche nei giorni 2 ottobre e 14 febbraio.

Dall'Opus Dei