Numero di articoli: 4251

La catechesi di san Raffaele

La catechesi è un’opera di misericordia spirituale – insegnare a chi non sa –, che ha una grande importanza nella missione della Chiesa.

Dall'Opus Dei

4. La lussuria

Papa Francesco continua il ciclo di catechesi sui vizi e sulle virtù approfondendo la lussuria, che "depreda, rapina, consuma in tutta fretta, non vuole ascoltare l’altro ma solo il proprio bisogno e il proprio piacere".

Dal Papa

Presentazione di Youth: Un nuovo progetto per i giovani

Il lunedì 15 gennaio 2024, in occasione dell'anniversario dell'inizio delle attività dell'Accademia DYA, diversi Uffici Comunicazione dell’Opus Dei in tutto il mondo hanno presentato un nuovo progetto web dedicato ai giovani: Youth.

Dall'Opus Dei

Un'unica famiglia: essere Opus Dei, lì dove sei (IX) - Ramona e Bruno, Santa Maria a Vico

Ramona e Bruno sono sposati da venticinque anni e hanno tre figli. In questa testimonianza raccontano cosa significa per loro essere Opus Dei in una cittadina della provincia di Caserta.

Dall'Opus Dei

3. La gola

"Se lo leggiamo da un punto di vista sociale, la gola è forse il vizio più pericoloso, che sta uccidendo il pianeta. Perché il peccato di chi cede davanti ad una fetta di torta, tutto sommato non provoca grandi danni, ma la voracità con cui ci siamo scatenati, da qualche secolo a questa parte, verso i beni del pianeta sta compromettendo il futuro di tutti". Papa Francesco prosegue il ciclo di catechesi sui vizi e sulle virtù.

Dal Papa

Come in un film | I re magi, «ricercatori di Dio»

I magi si lasciarono alle spalle tante cose per cercare il Re dei Giudei: casa, amici, le proprie sicurezze… Ma il desiderio interiore che li spinse a mettersi in viaggio si concluse con la manifestazione dell’unica cosa veramente importante della loro vita: «Si prostrarono e lo adorarono» (Mt 2, 11).

Notizie

Le intenzioni di preghiera del Papa (gennaio 2024)

“Non dobbiamo avere paura della diversità dei carismi nella Chiesa”. Nel mese di gennaio 2024 papa Francesco ci chiede di pregare insieme a lui "perché lo Spirito ci aiuti a riconoscere il dono dei diversi carismi dentro le comunità cristiane e a scoprire la ricchezza delle differenti tradizioni rituali in seno alla Chiesa Cattolica".

Dal Papa

2. Il Combattimento spirituale

"Tutti siamo peccatori, tutti. E un po’ di esame di coscienza, un po’ di sguardo interiore ci farà bene. Altrimenti rischiamo di vivere nelle tenebre, perché ormai ci siamo assuefatti al buio e non sappiamo più distinguere il bene dal male". Papa Francesco prosegue il ciclo di catechesi sui vizi e sulle virtù.

Dal Papa

Al Signore chiedo solo queste due cose

Ettore è un ufficiale dell’esercito italiano che ha conosciuto l’Opus Dei grazie a un suo collega. In questa testimonianza racconta in che modo l’Opera lo aiuta a vivere giorno per giorno.

Testimonianze

Intelligenza artificiale e pace

Pubblichiamo il messaggio di papa Francesco per la Giornata Mondiale della Pace.

Dal Papa