Per fortuna c'era la pausa-caffè…
Piermassimo Zucco, soprannumerario, impiegato ora in pensione, racconta con semplicità la sua vita e quella della sua famiglia, e il modo di affrontare la realtà di un figlio ritardato mentale.
Luglio 2008: con il Papa, in Australia
Manca un anno all'arrivo di Benedetto XVI in Australia per l'incontro con migliaia di giovani di tutto il mondo. Lì si celebrerà la prossima Giornata Mondiale della Gioventù. Presentiamo il video ufficiale in inglese.
Ma come hai fatto a capire?
Rosalia Mazzara, numeraria ausiliare siciliana originaria di Corleone, racconta come ha scoperto la sua vocazione durante gli studi presso la scuola alberghiera SAME. Attualmente Rosalia è istruttrice di cucina alla SAME e si occupa, a sua volta, della formazione umana e professionale di molte ragazze giovani.
Vedere, nel malato, un altro Cristo
A Roma c’è il Campus biomedico, Università e Policlinico, in cui si cerca di mettere la persona al centro di tutto. Ce ne parla l’infermiera Luisella Leandri, che lavora come caposala in un piano di degenza di questo ospedale.
Funziona di nuovo l'orologio del Pincio
Una festa romana quella di venerdì 29 giugno, nella ricorrenza patronale dei Santi Pietro e Paolo, quando il Sindaco di Roma Walter Veltroni ha inaugurato ufficialmente l'idrocronometro del Pincio.
Olga Marlin: un sogno divenuto storia
Questo è il racconto della vita di una donna dell’Opus Dei che, abbandonato il benessere dell’Europa, ha contribuito all’emancipazione della donna africana. Il suo lavoro al Kianda School – una scuola per bambine di tutte le razze in Kenya – ha avuto ripercussioni in tutto il continente.
Non dobbiamo avere paura
Lucia Sarcinelli, madre di 5 figli, ha trovato nell’insegnamento di san Josemaría la chiave che le permette di superare le difficoltà quotidiane e nella filiazione divina, che ha cercato di insegnare ai suoi figli, la capacità di osare di più.
Il Papa incontra le Università europee
Il Santo Padre Benedetto XVI ha ricevuto in Vaticano i partecipanti all'Incontro dei Rettori e Docenti delle Università Europee organizzato in occasione del 50° anniversario dei Trattati di Roma. Parole di invito a cercare sempre la verità attraverso la fede e la ragione.
Festa di San Josemaría, con il cuore in Russia
Nella Messa celebrata a Roma nella festività di San Josemaría, il Prelato ha comunicato che il 26 giugno sono iniziate le attività apostoliche stabili dell'Opus Dei in Russia. Riportiamo alcuni brani dell'omelia che si riferiscono a questa notizia.
Inga, una cooperatrice dell’Opus Dei in Lituania
Inga Gebrauskiené vive in Lituania. È una madre di famiglia, laureata in economia e cooperatrice dell’Opus Dei. In questa testimonianza racconta come ha incontrato l’Opera e in che modo ha scoperto il senso autentico della vita.