Numero di articoli: 4298

Perché ho chiesto l’ammissione all’Opus Dei come numeraria ausiliare

Yukiko Kojima è nata a Kyoto, in Giappone. Ha frequentato la scuola di magistero. La sua famiglia si è trasferita per lavoro a Pamplona, in Spagna; Yukiko vi ha conosciuto l’Opus Dei e ha chiesto l’ammissione come Numeraria Ausiliare. Oggi vive e lavora a Roma.

Testimonianze

Pochi giorni dopo

José Antonio Busto Villa è il direttore della Federazione Spagnola della Banca degli Alimenti.

Testimonianze

Combattere la povertà, costruire la pace

Pubblichiamo l’omelia pronunciata da Benedetto XVI durante la celebrazione della Solennità di Maria Santissima Madre di Dio nell’ottava di Natale e in occasione della 42a Giornata Mondiale della Pace sul tema: "Combattere la povertà, costruire la pace".

Dal Papa

Il nodo al sacchetto

Sono nata a Villalgordo del Marquesado, un paesino non lontano da Cuenca, situato nella regione della Záncara, in Spagna. Ho conosciuto l’Opus Dei e sono stata conquistata dall’allegria e dal buon umore di san Josemaría, nonché dalla sensazione di sentirmelo vicino.

Testimonianze

La Santa Sede affronta alcune questioni di bioetica

Riportiamo una sintesi dell'Istruzione "Dignitas Personae" della Congregazione per la Dottrina della Fede, su alcune questioni di bioetica. Il documento risponde agli interrogativi etici sollevati dagli sviluppi delle scienze biomediche.

Dall'Opus Dei

Servono nuove modalità per comunicare il Vangelo

Mons. Anthony Muheria, nato a Muranga nel 1963, Vescovo di Kitui, Amministratore apostolico di Embu, in Kenya, ha rilasciato questa breve intervista.

Dall'Opus Dei

In Congo la prima chiesa in Africa dedicata a san Josemaría

Sotto un tetto di palme e seduti sui banchi di bambù gli abitanti del villaggio congolese di Nkama-Bangala (“500 bastoni” nella lingua locale) hanno festeggiato la benedizione della prima chiesa dedicata a san Josemaría in Africa.

Dall'Opus Dei

Due intitolazioni a san Josemaría

Sabato 6 dicembre e sabato 13 dicembre si sono svolte a Latina e a Borghetto di Vara (La Spezia) l’intitolazione di un parco e di una sala comunale. Due cerimonie, che si aggiungono alle numerose analoghe iniziative in tutta Italia e che testimoniano la sempre più diffusa devozione a san Josemaría.

Dall'Opus Dei

Un grande privilegio

Annalisa Marrama pedagoga, giovane madre di quattro bambine, spiega come l’educazione ricevuta in famiglia dai suoi genitori soprannumerari dell’Opus Dei l’ha aiutata a rispondere con libertà alla propria vocazione.

Testimonianze

Un Vangelo con “effetti speciali”

Juan Ignacio Valdivieso vive in Cile ed è ingegnere del suono, proprietario di uno studio di registrazione. In questa testimonianza racconta di aver conosciuto il Vangelo durante il lavoro editoriale compiuto con un amico.

Testimonianze