Numero di articoli: 4298

Soacha, il frutto di una vita

Leonor Puyana intuì che per fare in modo che molte ragazze della Colombia potessero avere un futuro certo, dovevano imparare un mestiere e nel 1947, si lanciò in questa impresa. Oggi il Segretariato Sociale Soacha educa centinaia di giovani.

L’Arcivescovo di Madrid apre la causa di canonizzazione di una coppia di coniugi, fedeli dell’Opus Dei

Il cardinale Rouco Varela, Arcivescovo di Madrid, ha presieduto nei giorni scorsi la sessione di apertura della causa di canonizzazione dei coniugi, servi di Dio, Paquita Domínguez Susín e Tomás Alvira Alvira.

Dall'Opus Dei

Quanto è saggio sapersi correggere!

Mercedes Alexanco, madre di sei figli: “Nella mia vita ho criticato moltissimo l’Opera”.

Testimonianze

Una via dedicata a san Josemaría alle frontiere del Polo Sud

Anche nella Terra del Fuoco è giunta la devozione per san Josemaría, il fondatore dell’Opus Dei. Ushuaia, il centro abitato più vicino al Polo Sud, gli ha intitolato una via.

Dall'Opus Dei

L’Università di Navarra

Studio, insegnamento e ricerca, verso la costruzione di una società più giusta, in questa Università nata nel 1952.

Una infermiera nel cuore ferito dell’Africa

Candelas Varela è una giovane spagnola dell’Opus Dei che sta vivendo in prima persona il conflitto del Congo, la nazione africana piombata 7 anni fa in una cruenta guerra civile.

Testimonianze

La crisi economica è crisi etica

Al Centro Convegni di Calarossa, vicino a Palermo, si è svolto un convegno dedicato a cercare le ragioni della crisi economica che in questi mesi agita il mondo. Ne è scaturita la pressante richiesta di dare spazio a comportamenti etici, personali e collettivi.

Dall'Opus Dei

Forgia libera

Forgia Libera è un’Associazione senza fini di lucro che aiuta a combattere la droga. Ha sede nel quartiere Carabanchel di Madrid e ha iniziato l’attività nel 1998.

Appunti di viaggio: sulle orme di San Josemaría a Madrid, Avila, Segovia

La Parrocchia di san Josemaria (Roma) ha organizzato un pellegrinaggio a Madrid, Avila e Segovia, sui luoghi di San Josemaría Escrivà, fondatore dell’Opus Dei, perché i suoi parrocchiani potessero conoscere meglio la vita del patrono.

Notizie

Siamo pronti per i cellulari

La pagina web dell’Ufficio Informazioni dell’Opus Dei offre i propri contenuti nella versione per cellulari in 30 lingue.

Dall'Opus Dei