Numero di articoli: 4303

Oltre il multiculturalismo

Presso la Pontificia Università della Santa Croce si è svolta recentemente la presentazione del libro di Pierpaolo Donati “Oltre il multiculturalismo – La ragione relazionale per un mondo comune” (Roma-Bari, Laterza, 2008).

Dall'Opus Dei

Il primo italiano dell’Opus Dei

È mancato don Francesco Angelicchio, sacerdote dell’Opus Dei e primo italiano a far parte della Prelatura.

Dall'Opus Dei

Sacerdote per l'eternità

Per l'Anno Sacerdotale, indetto da Benedetto XVI (19.VI.2009-2010), pubblichiamo l'omelia "Sacerdote per l’eternità" nella quale San Josemaria medita sulla natura del sacerdozio cattolico, sulla sua necessità e dignità, sul rapporto tra sacerdoti e laici.

Notizie

Dio ci cerca anche quando non ce ne accorgiamo

La testimonianza di Francesco Cecere, soprannumerario dell'Opus Dei, da più di vent'anni psichiatra, esperto dei disturbi dell'alimentazione.

Testimonianze

Aiutare i bambini malati

“Mi ha colpito molto sapere che siamo nati grazie all’intercessione di un santo, e da quel momento ho avuto un particolare affetto per san Josemaría”. Inma racconta alcuni episodi relativi al suo lavoro in una Fondazione che aiuta i bambini che hanno scarse prospettive di guarigione.

Testimonianze

Volontariato familiare: un piccolo servizio alla Chiesa

Siamo organizzati in diverse squadre, capitanate da un adulto. Tutti i nostri figli collaborano – ognuno in attività compatibili con la sua età – e noi facciamo in modo che si assumano la responsabilità del loro lavoro, che lo finiscano bene...

Un donatore anonimo

Vivo a Atizapán, una zona urbanizzata dello Stato del Messico popolata da famiglie di scarse risorse. Per trasmettere a più persone la formazione cristiana che ricevo ho cercato un posto per organizzare una catechesi per bambini. Mi sono meravigliata di trovare, una cappella dedicata a San Josemaría, su una piccola collina.

Notizie

Novità dal sito "San Josemaría"

Riportiamo le ultime novità apparse sul sito www.josemariaescriva.info: notizie, interviste, video, ecc.

Dall'Opus Dei

“Per me l’Opera è una grande catechesi”

Elena Rodríguez Vargas è nata a Valladolid 38 anni fa ed è la maggiore di cinque figli. Ha conosciuto l’Opera a 19 anni attraverso Alcazarén, una scuola dell’Opus Dei a Valladolid.

Testimonianze

“Una famiglia numerosa ti obbliga a stare sempre in forma”

Patricia Donesteve è architetto, mentre Pablo Poole ha studiato all'Università ICADE ed è, fra l'altro, docente dello IESE. Si sono sposati 16 anni fa e hanno dieci figli. Sono entrambi soprannumerari dell'Opus Dei.

Testimonianze