Sassari, convegno sull’Enciclica “Caritas in Veritate”
Il convegno si è svolto il 23 aprile 2010, nell’Aula Magna dell’Università di Sassari, alla presenza del Rettore Magnifico e delle autorità civili e militari della città.
Educo mio figlio
Viviana Miskulin è madre di quattro figli, uno dei quali soffre di autismo. Da Arequipa tre anni fa ha lanciato il blog “Educo mio figlio”, che ha ottenuto diversi riconoscimenti e le ha consentito di entrare in contatto con persone che condividono la sua situazione.
Congresso ordinario della Prelatura
Il 20 aprile ha concluso le sue sessioni un Congresso Generale ordinario della Prelatura dell'Opus Dei.
Il regalo del Papa al mondo
In occasione del compleanno di Benedetto XVI e dell'anniversario della sua elezione, presentiamo uno dei migliori regali che il Papa ha offerto in questi anni al mondo: la sua predicazione. Brani di discorsi e di omelie di questi cinque anni.
Mostra fotografica su San Josemaría Escrivá
A Treviso, presso la Casa dei Carraresi, principale sede museale della cittá, si è tenuta una mostra fotografica sul fondatore dell’Opus Dei San Josemaría Escrivá. In occasione dell’evento, Don John Paul Wauck, curatore del libro “Un cammino attraverso il mondo”, ha tenuto una conferenza.
Training of Trainers
Progetto TOT Training of Trainers (Formazione di formatori) per donne del Kenya interessate a dare vita a micro-imprese per migliorare le condizioni delle loro famiglie.
“La mia vocazione”
Pina Cannas lavora da anni nella gestione dei Centri della Prelatura dell’Opus Dei e nelle attività didattiche di scuole alberghiere. In questa testimonianza racconta la storia della sua vocazione all'Opus Dei e lo spirito con cui svolge il suo lavoro..
Come in un film di Indiana Jones
Anna Mestre dirige Adaia, un’associazione nata nel 2001 a Lleida, che aiuta le donne immigrate
Lettera dell'UNIV al Papa
Gli universitari dell'UNIV hanno scritto una lettera a Benedetto XVI per trasmettergli ciò che ciascuno vorrebbe dire al Papa.
Harambee concederà un premio a chi mostrerà il volto migliore dell’Africa
L’Africa è ancora oggi un continente sconosciuto. Questo vale non solo per chi non ha visitato le sue ricche foreste o i deserti che coprono il suo territorio; e vale anche per chi legge il giornale tutti i giorni...