Dio sorride a Kiev
Yuri vive a Kiev, capitale dell’Ucraina, con moglie e figlia. Ha 35 anni ed è stato battezzato sette anni fa, poco prima di conoscere l’Opus Dei. Il suo desiderio è quello di lavorare bene e di condurre una normale vita cristiana.
1965: Paolo VI visitò il Centro ELIS
Il 21 novembre 1965 il Papa Paolo VI visitò il Centro ELIS alla presenza di Josemaría Escrivá, fondatore dell'Opus Dei. Riportiamo un video con parte del discorso pronunciato dal Papa.
C’è anche Dio sul campo di calcio
Alcune riflessioni di Daniele Pighín, argentino, che per 14 anni ha giocato in Serie A.
Mamma, chi era san Josemaría?
È in libreria una breve e semplice biografia di san Josemaría Escrivá pensata, scritta e realizzata per i più piccoli. Sgorgata da un’idea di Maria Gaspari, scritta da Silvia Vecchini e illustrata da Giusy Capizzi, scorre come un fiume tranquillo, accompagnando san Josemaría per le varie vicissitudini della vita
34 nuovi diaconi
Sabato 13 novembre, il Prelato dell'Opus Dei ha conferito l'ordinazione diaconale a 34 fedeli dell'Opus Dei nella basilica di Sant'Eugenio, a Roma.
Novità su www.josemariaescriva.info
Riportiamo gli ultimi articoli posti sul sito www.josemariaescriva.info, che è dedicato alla figura e agli insegnamenti di san Josemaría e alle varie manifestazioni della devozione che si ha per lui in tutto il mondo.
Più di 4mila persone al 50esimo anniversario dell’Associazione Amici dell’Università di Navarra
Mons, Javier Echevaría: “La vita cristiana, quella di ogni giorno, deve svilupparsi nelle circostanze più diverse con un costante riferimento all’Eucaristia”.
Sì, ci ho messo vent’anni…
Antonio Tommaso, consulente informatico presso un ente pubblico, ricorda il lungo percorso che lo ha portato a rispondere affermativamente alla vocazione all’Opus Dei.
Una iniziativa pionieristica: la Scuola Montefalco
All’inizio del 1951, in Messico, alla ricerca di un luogo dove iniziare una serie di attività formative ed educative, alcune fedeli dell’Opus Dei – Manuela Ortiz, Cristina Ponce, Margarita Mendoza e altre – fecero un sopralluogo a Montefalco...
'Roma nel cuore. Gli anni romani di san Josemaría'
La casa editrice "Il pozzo di Giacobbe", di Trapani, ha pubblicato la nuova edizione italiana di un volume ormai introvabile, "El hombre de Villa Tevere", di Pilar Urbano, scrittrice, la cui prima edizione italiana risale a 15 anni fa.