Numero di articoli: 4249

2. “Il vento soffia dove vuole”. Dove c’è lo Spirito di Dio c’è libertà

"La prima cosa che noi conosciamo di una persona è il nome. È con esso che la chiamiamo, che la distinguiamo e la ricordiamo". In questa catechesi papa Francesco riflette sul nome con cui lo Spirito Santo è chiamato nella Bibbia.

Dal Papa

Intenzione di preghiera per l’Italia (aprile - giugno 2024)

In ogni Regione del mondo in cui l'Opus Dei è presente, i fedeli della prelatura vengono invitati a pregare e ad adoperarsi per un'intenzione che riguarda le necessità locali, spesso nel contesto di quella generale indicata dal prelato. Pubblichiamo l'intenzione di preghiera per l'Italia, valida da aprile a giugno del 2024.

Dall'Opus Dei

Tra Dio e la “Dea”: come porto la mia fede allo stadio

Enrico (nome di fantasia), sposato da venticinque anni, padre di tre figli, è un grande tifoso dell’Atalanta. In questa testimonianza racconta di come vivere la fede in curva.

Testimonianze

Chiese domestiche, problemi universali (9): Come fare quando i figli e i nipoti non credono?

In questa serie di articoli condividiamo i consigli di genitori che rispondono a domande concrete su come vivere la fede in famiglia. La nona domanda alla quale cerchiamo di rispondere è: come fare quando i figli e i nipoti non condividono la fede dei genitori o dei nonni?

Testimonianze

Le intenzioni di preghiera del Papa (giugno 2024)

Per il mese di giugno papa Francesco invita a pregare "perché i migranti in fuga dalle guerre o dalla fame, costretti a viaggi pieni di pericoli e violenze, trovino accoglienza e nuove opportunità di vita".

Dal Papa

Video | 29 nuovi sacerdoti: "Se sarete umili, porterete più frutto"

S.E.R. Mons. Paul Toshihiro Sakai, vescovo ausiliare di Osaka-Takamatsu, ha celebrato l’ordinazione sacerdotale di 29 fedeli della prelatura dell’Opus Dei, questa mattina a Roma, nella basilica di Sant’Eugenio.

Dall'Opus Dei

Il Corpus Domini

Domenica 2 giugno si celebra la Solennità del Corpus Domini. Proponiamo alcuni testi, video e audio di san Josemaría e di mons. Javier Echevarría sull'Eucaristia, insieme ad alcuni approfondimenti dottrinali.

Dall'Opus Dei

100 anni di gratitudine (7) - Il primo povero da aiutare

Condividiamo la testimonianza di Luca, che grazie a un’esperienza di volontariato in Nicaragua ha schiantato le sue teorie sui poveri contro il muro infrangibile della realtà, iniziando un percorso di conversione. “100 anni di gratitudine” è una raccolta di testimonianze che accompagnano le Assemblee regionali dell’Opus Dei per il 2024.

Dall'Opus Dei

1. Lo Spirito di Dio aleggiava sulle acque

Oggi papa Francesco ha iniziato un nuovo ciclo di catechesi sul tema "Lo Spirito e la Sposa. Lo Spirito Santo guida il popolo di Dio incontro a Gesù nostra speranza".

Dal Papa

Diventare dell’Opus Dei a settant’anni

Carlo, dirigente farmacista in pensione, racconta come il Signore lo abbia chiamato a far parte dell’Opus Dei dopo tanti anni di formazione cristiana.

Testimonianze