Judith e la danza della fede
Judith vive a Limburgo, in Olanda, ed è insegnante di danza. Come cooperatrice dell’Opus Dei partecipa ai mezzi di formazione che offre l’Opera, per fortificare la sua fede. Una fede che, afferma lei stessa, come la danza deve essere continuamente esercitata perché rimanga viva.
Un’oasi nel quartiere di Brixton
Brixton attira un’alta percentuale di immigranti e rifugiati di Africa, Asia, America Latina ed Europa dell’est, ma è una delle zone più disagiate della Gran Bretagna.
Campus Bio-Medico: inaugurazione dell’anno accademico
Il 24 ottobre si è svolta l’inaugurazione dell’anno accademico dell'Università Campus Bio-Medico di Roma; inizia così il ventesimo anniversario dell'Ateneo.
31 nuovi diaconi
Sabato 3 novembre, nella basilica di Sant' Eugenio a Roma, il Prelato dell'Opus Dei ha conferito il diaconato a 31 candidati di 13 Paesi.
Video: Il messaggio sociale di San Josemaría
Intervento di mons. Javier Echevarría al Convegno "Il messaggio sociale di San Josemaría" per i 10 anni di Harambee, 5 ottobre 2012.
Un anno per riscoprire la Fede
Recentemente, nella cornice incantevole di Su Gologone (Oliena - Nuoro), si è svolta la quarta edizione dell'ormai tradizionale incontro annuale dei Cooperatori dell'Opus Dei della Sardegna.
La fede a 20 anni (Introduzione)
La pagina web dell’Opus Dei inizia la riproduzione di una serie di video nei quali alcuni giovani di diversi Paesi narrano come vivono la fede nella loro vita ordinaria. Nel clip introduttivo, alcuni di loro spiegano con poche parole che cos’è per loro la fede.
Don Luigi
Si è spento all’età di 91 anni don Luigi Tirelli, uno dei primi fedeli dell'Opus Dei in Italia. Fu il primo italiano dell’Opus Dei a diventare sacerdote nel 1954.
Volontariato in Puglia
Luca Roncella è uno studente di un liceo romano che da poco è tornato da un’esperienza di volontariato in un Centro di Riabilitazione a Gagliano del Capo, nel Salento, insieme ai suoi amici del Centro Culturale Laurento di Roma. Ci racconta così la sua esperienza.
Due interventi del Papa sull'Anno della fede
Domenica 28 ottobre il Papa è intervenuto sull'Anno della fede e sulla nuova evangelizzazione, nella Messa di conclusione del Sinodo dei Vescovi e all'Angelus.