Nuova versione della pagina web in romeno dedicata a san Josemaría
Il sito www.josemariaescriva.info è ora disponibile in 11 lingue. Dieci anni dopo la canonizzazione di san Josemaría, la sua devozione continua a espandersi in tutto il mondo.
Un libro in vista della festa di san Giuseppe
In preparazione della grande festa di san Giuseppe, presentiamo il libro "Dolori e gioie di san Giuseppe" di Jesús Martínez García, edito da ARES. Un'antica tradizione popolare viene rivissuta nella contemplazione delle formelle votive del Santuario mariano di Nostra Signora di Torreciudad, in Spagna.
Settimana di San Josemarìa all'Atlantic school Garoé
L'<Atlantic school Garoé a Las Palmas di Gran Canaria è nata su ispirazione degli insegnamenti di San Josemaría Escrivá. Per far conoscere la sua persona e il suo messaggio, da tre anni e senza interrompere le lezioni, la scuola dedica una settimana dell'anno scolastico a San Josemaría.
Giornata di studio in onore di Robert Spaemann
Giovedì 10 gennaio si è svolta presso la Pontificia Università della Santa Croce, in Roma, una giornata di studio in onore di Robert Spaemann, in occasione della pubblicazione di "Fini naturali. Storia & riscoperta del pensiero teleologico", Edizioni Ares, Milano.
La crisi mi ha avvicinato a Dio
Toni López è l’incaricato della manutenzione di una scuola di Castellón (Spagna). È sposato con Adela e hanno quattro figli. Spiegano come hanno conosciuto l’Opus Dei e di come si sforzano di vivere la loro vocazione in questi tempi di difficoltà economica.
I mie figli, più i tuoi, più il nostro…
A 33 anni Liliana Olivieri, argentina, ha avuto la sesta figlia, ma dopo pochi mesi ha improvvisamente perso il marito. Tutto a un tratto si è trovata sola, con una famiglia da mandare avanti.
In Libano? È come vincere alla lotteria...
Mai avrebbe immaginato di vivere tanto lontano da casa. Oggi Julia Mendoza si occupa dell’ufficio comunicazione di una ONG a Beirut, è corrispondente di un giornale e insegna spagnolo in una scuola.
50 anni di promozione rurale
Torrealba nacque a Córdoba (Spagna) nel 1962, grazie all'incoraggiamento di San Josemaría, che sognava ciò che ora è una realtà nei cinque continenti: scuole famigliari che contribuiscano allo sviluppo umano, professionale e spirituale di chi vive nell'ambiente rurale.
Una iniezione di gioia
Luis e María, pur avendo già sette figli, hanno adottato Josemaría, un bambino affetto da sindrome di Down. Poco tempo dopo a Luis è stata diagnosticata una leucemia. In casa, i bambini dicevano alla madre: t’immagini come sarebbe stato quest’anno, se non avessimo avuto con noi Josemaría?
Nuova residenza per sacerdoti a Roma
Un sacerdote ben formato è un grande dono per tutta la Chiesa. Affinché molti di essi si formino a Roma, la Pontificia Università della Santa Croce ha inaugurato Altomonte, una nuova residenza per sacerdoti. Accoglierà fino a 70 studenti, che vi troveranno un ambiente di lavoro, di famiglia e di preghiera.