Numero di articoli: 4243

"Pregate per me e per il prossimo Papa"

Benedetto XVI nell'Angelus di domenica ha rivolto l'invito ad accettare il combattimento spirituale durante la Quaresima per intraprendere il cammino verso Dio.

Dal Papa

"Adesso mi ritiro, ma nella preghiera sono sempre vicino a tutti voi"

Benedetto XVI ha incontrato i sacerdoti di Roma e ha improvvisato un discorso con i suoi ricordi del Concilio Vaticano II. Ne riportiamo alcuni brani.

Dal Papa

"Rinnoviamo la nostra fede nel Pastore Supremo"

Benedetto XVI ha pronunciato l'omelia nel Mercoledì delle Ceneri, nella sua ultima Messa pubblica. Il Santo Padre ha parlato di conversione e di unità.

Dal Papa

L'ultimo tweet di Benedetto XVI

"Grazie per il vostro amore e il vostro sostegno. Possiate sperimentare sempre la gioia di mettere Cristo al centro della vostra vita." Queste sono le ultime parole di Benedetto XVI nel tweet di @pontifex, cinque minuti prima di abbandonare la Città del Vaticano per Castelgandolfo.

Notizie

In diretta l'ultima udienza di Benedetto XVI

Il 27 febbraio alle 10.30 avrà luogo l'ultima udienza del Papa con i gruppi e le persone che vogliono salutarlo, ascoltarlo e ricevere la sua benedizione, il giorno prima della fine del suo pontificato. Si potrà seguire in diretta su CTV o TV2000

Notizie

Il nuovo libro di Pippo Corigliano

Le edizioni Mondadori hanno appena pubblicato il libro di Pippo Corigliano “Quando Dio è contento/Il segreto della felicità”.

Dall'Opus Dei

Sette interviste a Josemaría Escrivá de Balaguer

Josemaría Escrivá de Balaguer non solo non aveva paura dei mezzi di comunicazione, ma sapeva che erano lo strumento adatto per “spiegare l’Opus Dei”, il cui obiettivo era “ricordare a tutti i battezzati che la vocazione cristiana è vocazione alla santità e all’apostolato”. Così ha ricordato José Luis Illanes, dottore in Teologia e coautore dell’edizione critica di “Colloqui con Monsignor Escrivá de Balaguer” pubblicato nel 1968.

Notizie

"Ho sentito quasi fisicamente la forza della vostra preghiera"

Il Papa spiega la sua rinuncia nella prima apparizione pubblica: "Sono consapevole di non essere in grado di svolgere il ministero petrino con quella forza che esso richiede".

Dal Papa

"Vi ringrazio di vero cuore"

"Le mie forze, per l’età avanzata, non sono più adatte per esercitare in modo adeguato il ministero petrino", ha detto Benedetto XVI nel suo discorso di questa mattina. Pubblichiamo la dichiarazione resa durante il Concistoro.

Dal Papa

Dio nel radar

Gabriel Alcaráz, pilota di aerei, descrive il suo lavoro come "un lavoro da angeli" e spiega come utilizza i tempi di volo per apprezzare la creazione; parla inoltre del suo itinerario per prendersi una profonda cura della sua famiglia.

Testimonianze