Laura Busca, una moglie sulla strada della santità
Seguendo il suggerimento di San Josemaría Escrivá, Laura e suo marito Eduardo si sono impegnati per rendere la loro famiglia un "focolare luminoso e allegro". La vita di Laura è stata caratterizzata da una straordinaria donazione di sé nella cura del marito e dei figli, e di molte altre persone, traendo forza dalla sua profonda pietà e amore per Dio.
Discorso di Papa Francesco all'associazione "Medici Cattolici Italiani".
"La fedeltà al Vangelo della vita e al rispetto di essa come dono di Dio, a volte richiede scelte coraggiose e controcorrente che, in particolari circostanze, possono giungere all'obiezione di coscienza". Lo ha detto papa Francesco in un discorso ai partecipanti al convegno commemorativo dell'Associazione medici cattolici italiani, in occasione del 70° anniversario di fondazione.
Teruko, buddista e cooperatrice non cattolica
Intervista, nel tempio buddista di Ashiya, a Teruko Uehara, buddista, cooperatrice non cattolica dell’Opus Dei.
Ritratti di San Josemaría e del Beato Alvaro
La Scuola d'Arte Sacra di Firenze ha realizzato su commissione due pitture ad olio, rappresentanti rispettivamente San Josemaría Escrivá e il Beato Álvaro del Portillo.
San Josemaría entra anche in cucina
San Josemaría entra anche in cucina. In Cile sono in distribuzione immagini del Santo con una calamita da attaccare al frigorifero.
Viaggio del Prelato in Russia
Una Messa nella cattedrale di Mosca, un incontro per famiglie nella capitale russa e una visita al santuario della Madonna di Kazan sono alcuni dei momenti della visita pastorale del Prelato dell’Opus Dei in Russia.
Terra, casa e lavoro: il discorso di Papa Francesco ai movimenti popolari
Riportiamo il discorso del Santo Padre Francesco ai partecipanti all'incontro mondiale dei movimenti popolari. Un discorso in cui il Papa parla del fatto che l’amore per i poveri è al centro del Vangelo e che la solidarietà reale che si deve loro non segue un’ideologia, ma è frutto della dottrina sociale della Chiesa.
Un Centro per approfondire il messaggio di San Josemaría
Il Centro di Documentazione e Studi Josemaría Escrivá de Balaguer, con sede nell’Università di Navarra, si dedica all’analisi della persona e degli scritti del santo che ha predicato la ricerca della santità nella vita ordinaria. Ogni anno vengono ritrovati in media 15/20 testi inediti di san Josemaría, in genere lettere, o appunti sparsi. Un materiale di grande valore per tutta la Chiesa.
La famiglia di Sophie
Una testimonianza semplice e sincera sul matrimonio e la famiglia, anche quando la vita ti porta verso una strada che non avevi previsto.
Un soffio di aria fresca
Dalle regioni settentrionali dell’Europa, come un ciclone allegro ma inoffensivo, sono arrivati in gruppo a Madrid sessanta russi, per la beatificazione di Álvaro del Portillo. Parliamo con Dasha e Polina. E anche con Lilia, che, pur vivendo a Mosca, è ucraina e negli ultimi tempi si era trasferita a Madrid per seguire i suoi studi.









