Numero di articoli: 4377

«Fare del Campus Bio-Medico un luogo dove ci si forma alla solidarietà»

In occasione dell'inaugurazione dell'anno accademico dell'Università Campus Bio-Medico di Roma, il Segretario di Stato Vaticano il cardinal Parolin ha celebrato la messa nella cappella dell'università. In questo articolo dell'Osservatore Romano sono riportate le parole pronunciate durante l'omelia.

Usare il nome di Dio per giustificare la strada della violenza è una bestemmia

Durante l'Angelus di domenica 15 novembre, Papa Francesco si è riferito agli attentati di Parigi e ha invitato ad unirsi a lui nella preghiera per le vittime della tragedia.

Dal Papa

Il Vicario dell’Opus Dei in Francia: “Rivolgiamoci alla Regina della Pace"

In unità con il Santo Padre e il Card. André Vingt-Trois, arcivescovo di Parigi, monsignor Antoine de Rochebrune - vicario dell’Opus Dei in Francia - manifesta il suo dolore per i tragici eventi e invita tutti alla preghiera.

Dall'Opus Dei

Il custode di Terra Santa in visita al cantiere di Saxum

​Mercoledì 11 novembre Padre Pierbattista Pizzaballa, Custode di Terra Santa, è andato in visita al cantiere di Saxum.

Notizie

Le cinque vie per una Chiesa sempre più missionaria

Si è concluso il 5° Convegno Ecclesiale Nazionale che si è svolto dal 9 al 13 novembre a Firenze. Vi proponiamo alcuni passaggi del discorso conclusivo del card. Angelo Bagnasco, che ha riassunto i contenuti di questi 5 giorni di lavori, indicando una strada alla chiesa italiana dei prossimi anni.

Notizie

Papa Francesco a Firenze: «Siate beati, umili e disinteressati»

«Mi piace una Chiesa italiana inquieta, sempre più vicina agli abbandonati, ai dimenticati, agli imperfetti. Desidero una Chiesa lieta col volto di mamma, che comprende, accompagna, accarezza». Pubblichiamo le parole di Papa Francesco nel corso della sua visita pastorale a Firenze.

Dal Papa

Gesù è il nostro umanesimo

Mi piace una Chiesa italiana inquieta, sempre più vicina agli abbandonati, ai dimenticati, agli imperfetti. Desidero una Chiesa lieta col volto di mamma, che comprende, accompagna, accarezza.

Notizie

Pronti a mettersi in cammino

Essere pronti a mettersi in cammino per raggiungere il prossimo, cingersi i fianchi con la verità, combattere fino in fondo il cancro della corruzione, dello sfruttamento umano e lavorativo e il veleno dell’illegalità.

Notizie

La Chiesa vive in mezzo alla gente

Dio e l’uomo non sono due estremi di una opposizione: essi si cercano da sempre, perché Dio riconosce nell’uomo la propria immagine e l’uomo si riconosce solo guardando Dio. Questa è la vera sapienza.

Notizie

Circostanze difficili nel matrimonio

Ecco cosa rispose san Josemaría a una domanda su come trattare le famiglie composte da persone divorziate. nel 1974 a San Paolo.

Notizie