Numero di articoli: 4377

​Meditazione del prelato dell'Opus Dei nel 90° anniversario del 14 febbraio 1930

Trascrizione di una meditazione del prelato dell’Opus Dei nella chiesa prelatizia di Santa Maria della Pace (14 febbraio 2020, nel 90° anniversario delle donne nell’Opus Dei).

Dal prelato

90 anni per le donne nell'Opus Dei su Telepace

In occasione della festa di oggi, in cui ricorre il novantesimo anniversario del giorno in cui il Signore fece comprendere a san Josemaría che nell'Opus Dei ci sarebbero state anche le donne, Telepace ha pubblicato questo servizio dove vengono raccontate le attività di due centri dell'Opus Dei femminili di Verona.

Dall'Opus Dei

Il 14 febbraio

Il 14 febbraio 1930 san Josemaría comprese che Dio chiamava anche le donne a far parte dell'Opus Dei, e il 14 febbraio 1943 il Signore gli fece vedere una soluzione giuridica che consentiva l’ordinazione di sacerdoti dell’Opus Dei: la Società Sacerdotale della Santa Croce.

Dall'Opus Dei

14 febbraio: Avvenire racconta le donne dell'Opus Dei

Per il 90° anniversario del 14 febbraio, Avvenire ha pubblicato un articolo sulle donne dell'Opus Dei. Riportiamo qui il testo integrale.

Dall'Opus Dei

Toscana Oggi: il contributo delle donne dell'Opus Dei alla Chiesa

Novant'anni di presenza femminile: quando l'Opus Dei si aprì alle donne. Articolo pubblicato sul numero del 16 febbraio 2020 di "Toscana Oggi".

Dall'Opus Dei

Le donne nell’Opus Dei, come un figlio inatteso

Il 14 febbraio 1930 san Josemaría comprese che Dio chiamava anche le donne a far parte dell'Opus Dei. In questo articolo don Luca Brenna approfondisce alcuni aspetti legati all’importanza della donna nella storia della salvezza.

Dall'Opus Dei

Intraprendenti, entusiaste, piene di fede: le prime donne dell'Opus Dei

Intevista a Inmaculada Alva, studiosa ed esperta della storia dell’Opus Dei: “Delle prime donne dell’Opera metterei in evidenza la capacità di iniziativa, l’entusiasmo e la loro fede nel superare ogni tipo di difficoltà”.

Dall'Opus Dei

«Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro» (Mt 11, 28)

Pubblichiamo il messaggio di papa Francesco per la XXVIII Giornata mondiale del malato, che ricorre oggi, 11 febbraio 2020.

Dal Papa

Prendere in casa propria chi esce di prigione: la storia di don Francesco Pirrera

Don Francesco, parroco di Valderice e cappellano della casa circondariale di Trapani ha aperto le porte di casa sua ai ragazzi che, finito il periodo di detenzione, escono di prigione e non sanno dove andare.

Testimonianze

Le intenzioni di preghiera del Papa per febbraio 2020

In questo mese di febbraio, papa Francesco ci invita a pregare perché si superino le disuguaglianze che portano ad ingiustizie e schiavitù.

Dal Papa