“È molto umana l'amicizia, ma è anche molto divina: come la nostra vita, che è divina e umana. Ricordate la parola del Signore: Non vi chiamo più servi, ma amici (Gv 15, 15)” (San Josemaría, Amici di Dio, 315).
Ecco 5 contenuti di Youth sull'amicizia:
1) 3 idee del prelato sull'amicizia
"L'amico è forte e sincero nella misura in cui pensa generosamente agli altri con personale sacrificio". (San Josemaría)
Il prelato dell'Opus Dei ha scritto una lettera su uno dei doni più belli che abbiamo ricevuto dal Signore: l'amicizia.
Clicca qui per vedere le WebStories con le tre idee chiave della lettera del prelato
2) Friends will be friends
"La vita non è tempo che passa, ma tempo di incontro". Ecco un video sull'importanza delle relazioni umane e, in particolare, dell'amicizia.
3) Vivi l'amicizia come quale santo?
Nonostante i nostri difetti e scoraggiamenti, il Signore vede il nostro cuore e ci chiede di non abbandonare la lotta, così da essere apostoli con lo stesso coraggio di Gesù. Perché solo chi è giovane è capace di accettare di vivere per un ideale così grande come il Cielo: essere giovani significa correre rischi, come fece Cristo, e avere il coraggio di dedicarsi ogni giorno a un progetto molto importante: la vera felicità.
4) Come fare pace con un amico?
Tra amici tutto si moltiplica e si condivide: la famiglia, le conquiste, i sogni... e a volte anche i litigi. Queste situazioni possono essere difficili e non è sempre facile riprendere un'amicizia.
In questo articolo riflettiamo su come fare pace con i nostri amici.
5) Linguaggi dell'amore
Nel Vangelo ci sono molte forme di amare gli amici: dal "dare la vita" al "preparare la casa per renderla accogliente". C'è la madre degli apostoli che chiede a Gesù una grazie o San Pietro che parla molto di amore ma poi lo nega. Tutto il mondo ha bisogno di amore e tutto il mondo può amare. Ma come possiamo sapere come amare?