Saranno dedicati a San Josemaría 3 quadri in cui verrà narrata attraverso foto, francobolli, cartoline e immaginette la storia del Fondatore dell'Opus Dei, dalla nascita alla Canonizzazione.
"Sono rimasto colpito da San Josemaría - dice Enrico Melis, autore dei quadri e presidente del circolo - per quello che ha fatto in tutta la sua vita, quello che ha sofferto per gli altri e per realizzare ciò che Dio gli aveva chiesto: e l'Opus Dei ne è un'attuale testimonianza come i miracoli e le grazie che continua a fare da quando è in cielo".
Negli anni scorsi l'autore ha rappresentato anche la vita della Beata Teresa di Calcutta, di San Pio da Pietrelcina e altri santi.
La mostra può essere visitata nei giorni feriali dalle 16,00 alle 19,00 e nei giorni festivi dalle 10,00 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 19,30.
Il circolo Filatelico-Numismatico e del Collezionismo in Genere di Civitavecchia opera orami da 15 anni e ha partecipato a numerose mostre in tutta la regione sul tema numismatico-filatelico e del collezionismo di immaginette di santi.