La nota applicazione “Google maps” è servita per preparare una mappa sui primi anni dell’Opus Dei , in modo da illustrare meglio la biografia di san Josemaría .
Quando si clicca su un qualsiasi "indicatore" si leggono informazioni su quella determinata località e sulle circostanze storiche che si riferiscono a san Josemaría.
L’attività di san Josemaría e gli inizi dell’Opus Dei sono stati divisi in cinque paragrafi:
a) Primi mesi a Madrid : sono messi in evidenza cinque luoghi, come la Basilica di san Miguel, dove san Josemaría celebrò la sua prima Messa nella capitale della Spagna.
b) Fondazione dell’Opus Dei : la Basilica de la Milagrosa, attigua al luogo dove Dio ispirò a san Josemaría la fondazione dell’Opus Dei, e la parrocchia di Nostra Signora degli Angeli.
c) Assistenza ai malati : san Josemaría svolse una intensa attività sacerdotale nella sede del Patronato degli Infermi e dedicò molte ore a visitare i malati nei quartieri più periferici di Madrid.
d) I primi passi dell’Opera : san Josemaría apre la prima residenza per studenti; inoltre si possono vedere alcuni luoghi dove visse con la madre e i fratelli.
e) I rifugi durante la guerra civile : nel 1936 comincia la guerra civile spagnola e san Josemaría – come tanti religiosi e sacerdoti – si vede costretto a rifugiarsi in diversi luoghi.