Un milione di Rosari

In occasione dell’Anno del Rosario, indetto da Giovanni Paolo II nel 2003, in varie parti del mondo sono state pubblicate nuove edizioni del libro Santo Rosario di san Josemaría Escrivá. Così la diffusione complessiva del libro ha raggiunto il milione di copie. Di seguito le altre novità del sito su San Josemaría (www.it.josemariaescriva.info).

Dal 14 febbraio 2004, la pagina web di san Josemaría è anche in lingua tedesca. In questo modo il sito www.josemariaescriva.info è disponibile in 6 lingue.

Homepage

Venendo incontro alla richiesta di un gran numero persone, l’homepage presenta un link per la preghiera dell’immaginetta di san Josemaría Escrivá.

Omelia di san Josemaría sulla Quaresima

E’ possibile scaricare in formato pdf l’omelia pronunciata da san Josemaría il 2 marzo 1952, prima domenica di quaresima.

https://multimedia.opusdei.org/pr/doc/v2/conversione.pdf Notizie Inizia a Roma la fase diocesana della causa di canonizzazione di don Álvaro del Portillo

Il Cardinale Camillo Ruini ha presieduto la Sessione di Apertura del Processo di Canonizzazione del Servo di Dio Alvaro del Portillo (Madrid, 1914 – Roma, 1994), presso il tribunale del Vicariato di Roma. L’atto si è svolto presso la “Sala della Conciliazione” del Palazzo del Laterano.

https://www.it.josemariaescriva.info/news.php?action=readnews&id_news=180 Un milione di Rosari

In occasione dell’Anno del Rosario, indetto da Giovanni Paolo II nel 2003, in varie parti del mondo sono state pubblicate nuove edizioni del libro Santo Rosario di san Josemaría Escrivá. Così la diffusione complessiva del libro ha raggiunto il milione di copie.

https://www.it.josemariaescriva.info/news.php?action=readnews&id_news=175 Inoltre, in https://www.it.josemariaescriva.info/news.php

si trovano altre notizie recenti:

· Dedicata una statua a san Josemaría nella chiesa di Sant’Elena nel New Jersey (Stati Uniti).

· "Dedicare la propria vita al sacerdozio è una cosa stupenda, meravigliosa".

· San Josemaría “sfila” per Parigi.

Documenti Il contributo di Josemaría Escrivá alle idee del XX secolo, Articolo di Ana Marta Gonzalez, professoressa di Etica e Antropologia presso l’Università di Navarra, pubblicato sulla rivista spagnola «Epoca».

In che cosa consiste il contributo di Josemaría Escrivá alle idee del XX secolo? Due aspetti risultano particolarmente significativi: la coscienza della propria filiazione divina e l’idea di 'unità di vita', comportarsi cioè come figlio di Dio in ogni circostanza.

https://www.it.josemariaescriva.info/showdocuments.php?id=664 La modernità del concetto di laicità proposto da Escrivá, articolo di Gaetano Lo Castro, professore ordinario di Diritto Canonico presso l’Università di Catania, pubblicato sulla rivista “Liberal”.

"Gli insegnamenti di Josemaría Escrivá risultano utili non soltanto per i credenti, ma anche per i «laici» lontani dalle fede; essi infatti suonano per tutti come un invito a evitare il rischio del «clericalismo», che i «laici» corrono non meno dei credenti; un clericalismo che si concreta per gli uni nel rivendicare in esclusiva il possesso di Dio trascendente il mondo, e per gli altri il possesso di un dio immanente nel mondo (comunque esso si chiami); un clericalismo che alla fine, in entrambi i casi, induce a pensare d’essere nelle faccende temporali gli unici portatori del vero. Riportando in cielo Dio, liberandolo dalle indebite appropriazioni, sottraendolo alle ingiuste utilizzazioni, Josemaría Escrivá ha avuto il non piccolo merito d’averlo reso disponibile per tutti coloro che sono aperti alla verità problematica e spesse volte misteriosa del mondo, che può e deve essere amato «appassionatamente», perché in esso sta il futuro, che è la vera e la più alta ricchezza dell’uomo; un mondo nel quale il «laico non credente» potrà incontrarsi col «laico credente», per realizzare entrambi appieno la loro umanità, nel rispetto dei diversi cieli che ispirano e nei quali restano ascritte le loro profonde convinzioni e le ragioni ultime delle loro azioni".

https://www.it.josemariaescriva.info/showdocuments.php?id=666 Ci scrivono

Nuovi favori attribuiti all’intercessione di san Josemaría ci giungono dall’Italia, dal Portogallo, dagli Stati Uniti, dalle Filippine, da Macao, dal Perù, dal Brasile ...

https://www.it.josemariaescriva.info/index.php?id_cat=416&id_scat=50