Una nuova pagina web offre in italiano, inglese e castigliano i contenuti di Romana: documenti della Santa Sede, notizie sulla diffusione del messaggio di san Josemaría, informazioni sulle attività del Prelato e dati su iniziative apostoliche promosse da fedeli dell’Opus Dei.
Il primo numero del Bollettino Romana in italiano è del 1985. A partire dal numero 22 viene tradotto anche in spagnolo e dal 24 in inglese. E’ semestrale. Questa pubblicazione realizza un desiderio di san Josemaría, che quando scelse il titolo "Romana" per il futuro Bollettino, volle sottolineare il carattere cattolico e universale della missione pastorale dell’Opus Dei.
Per ora, www.romana.org riporta il contenuto del Bollettino n. 34, corrispondente al semestre gennaio – giugno 2002. In archivio verranno inseriti man mano i contenuti dei numeri precedenti.
Il numero 34 del Bollettino offre, nella sezione Dalla Santa Sede, documenti di Giovanni Paolo II come la "Lettera del Santo Padre ai sacerdoti per il Giovedì Santo del 2002 (17-III-2002)" ; nella sezione Sul Fondatore dell’Opus Dei, i dati sulle edizioni dei libri di san Josemaría e sui congressi svoltisiin molti paesi in occasione del centenario della sua nascita; nella sezione Dal Prelato, informazioni sui viaggi pastorali (per esempio quello a Gerusalemme nel marzo 2002), omelie, interventi a congressi, interviste e articoli di mons. Javier Echevarría.
Un campo di lavoro nel deserto di Alice Springs in Australia, un ciclo di conferenze a Chicago sulla educazione del carattere dei figli, un simposio per sacerdoti in Olanda, una esposizione a Singapore sul messaggio e sulle pubblicazioni di san Josemaría: sono alcune delle iniziative apostoliche promosse da fedeli dell’Opus Dei che si possono trovare nella sezione Notizie.