PELLEGRINA DELLA GMG MADRID 2011
Perché hai deciso di partecipare alla GMG?
Voglio conoscere meglio la cultura cattolica, che mi sembra meravigliosa. Sono molto impressionata dai miei amici cattolici, perché sono ottime persone, con un grande cuore, sempre disposti ad aiutare gli altri e a stabilire un clima di concordia.
Quali sono le tue aspettative? Che cosa stai cercando?
La mia unica aspettativa è quella di arrivare a essere una persona migliore che possa essere utile agli altri. Non credo più a una spiritualità che porti alla pace con sé stessi, ma alla spiritualità cattolica di darsi agli altri.
Perché vuoi conoscere il Papa?
Perché ha una grande personalità, e dedica l’intera sua vita ad aiutare la gente, a insegnare ad amarsi gli uni gli altri, a vivere in maniera armoniosa. Tutto quello che fa non è dovuto al proprio interesse personale, ma vive per servire gli altri.
Secondo te, quali sono le più grandi necessità dei giovani e le loro sfide?
Credo che abbiamo una grande necessità di un adeguato orientamento razionale per formare una mentalità indipendente. Molte volte l’informazione è distorta e ci impedisce di apprezzare la bellezza e la bontà delle cose spirituali. Credo che la gioventù di oggi debba recuperare la sua fede originaria e stimolare il senso della responsabilità.
Credi che nel tuo paese ci sarà in futuro una maggiore libertà religiosa?
Credo che in questo periodo la Cina abbia già un po’ di libertà religiosa. La Chiesa Cattolica comincia a essere riconosciuta, anche se non è citata nella Costituzione. Credo che sia solo questione di tempo e che in un prossimo futuro in Cina ci sarà più libertà, o una migliore forma di libertà.
Come vedi la situazione dell’Europa?
L’Europa è un continente pacifico e libero, malgrado gli abusi del laicismo. Credo che abbia alcuni problemi, perché, in genere, non sempre i leader politici prendono le decisioni più adeguate per tutti i cittadini. Inoltre mi sembra strano che in paesi a maggioranza cristiana si promuovano leggi immorali. Io credo che sia meglio affidarsi alla Chiesa Cattolica, che ha tanto a cuore la qualità morale della società.
Che cosa sai della Spagna e che cosa ti aspetti da questo viaggio?
Sono molto contenta di andare in Spagna, di conoscere la sua cultura e il suo modo di vivere. So che in Spagna ci sono molti cinesi e mi piacerebbe vedere che cosa fanno là e come si sono unite le due culture: credo che sarà molto interessante.