Anteprima del libro illustrato | Toni Zweifel. L’ingegnere al servizio di tutti

Il 24 novembre 1989 Toni Zweifel, ingegnere meccanico e fedele dell’Opus Dei, moriva a Zurigo in fama di cristiano esemplare. In occasione dell’anniversario della sua nascita al Cielo, ecco l'anteprima di un libro illustrato che racconta la sua storia, la sua vocazione e la sua personalità.

Clicca qui per scaricare l’anteprima del libro illustrato

Toni Zweifel nacque a Verona il 15 febbraio 1938 da Giusto, imprenditore tessile svizzero, e Antonia. Sin da piccolo fu un grande appassionato di sport, in particolare di quelli legati alla montagna. Amava sciare, fare trekking e fare arrampicata.

Nel 1962 Toni conseguì il diploma di Ingegneria meccanica presso il Politecnico di Zurigo (ETH).

Il 19 marzo 1962, all’età di 24 anni, Toni chiese l’ammissione all’Opus Dei come numerario. Seguì questa chiamata con dedizione totale e vi si mantenne fedele per tutta la vita.

Con santo abbandono alla volontà di Dio Toni accettò la malattia incurabile che lo colpì nel 1986, al culmine dell’attività professionale. Morì a Zurigo il 24 novembre 1989, in fama di cristiano esemplare.

***

«Nell’invitare a leggere questo libro, vorrei sottolineare un aspetto della personalità di Toni: il suo buonumore.

Si è scritto abbondantemente sullo spirito cristiano con il quale Toni ha vissuto la malattia e si è preparato alla morte, per cui non mi dilungo ulteriormente su questo tema. Vorrei solo sottolineare che la malattia non causò in lui il classico “terremoto psicologico” che avviene in altri pazienti davanti a una diagnosi infausta e a un decorso inesorabile.

Mi ricordo ad esempio che, dopo che gli avevamo fatto fare una parrucca per coprire la perdita dei capelli causata dalla chemioterapia, commentava che doveva far attenzione a non togliersela quando entrava in casa o in qualche negozio, dato che la considerava una sorta di cappello!

Aveva anche un modo buffo di imitare l’ululato del lupo, quando voleva manifestare entusiasmo di fronte a qualche notizia, oppure magari anche sdrammatizzare qualcosa di esagerato che qualcun altro aveva raccontato». (Dall'invito alla lettura a cura di Flavio Keller, amico di Toni)

Clicca qui per scaricare l’anteprima del libro illustrato


Il libro è curato dall'Ufficio Comunicazione dell'Opus Dei in Italia. Tutte le immagini sono realizzate con l'intelligenza artificiale MidJourney.