36 fedeli dell’Opus Dei ricevono a Roma il diaconato

Trentasei fedeli dell’Opus Dei hanno ricevuto il diaconato dalle mani di Mons. Javier Echevarría nella Basilica di Sant’Eugenio.

Foto: Juan María San Millán.

Foto dell’ordinazione

Omelia di mons. Javier Echevarría

“Noi tutti – ha detto il Prelato durante l’omelia - in quanto fedeli cristiani, siamo chiamati a collaborare con Cristo nell'applicazione dell'opera redentrice. Per compiere questo servizio, disponiamo di tutto il necessario: l'orazione e i sacramenti. Preghiamo dunque per i nostri parenti, amici e conoscenti; invitiamoli a frequentare la Confessione, sacramento della misericordia divina, e l'Eucaristia, sacramentum caritatis, che è pegno della vita eterna”.

“Ognuno deve svolgere questo servizio con l'esempio di una condotta prettamente cristiana, con una parola opportuna, con un buon consiglio... Voi, figli miei diaconi, oltre a questi modi comuni a tutti i fedeli, a partire da oggi siete chiamati a collaborare all'estensione del regno di Cristo mediante l'esercizio del diaconato, che vi abilita a prestare, in nome di Cristo e della Chiesa, il servizio dell'altare, della parola e della carità.”.

Foto: Juan María San Millán.

Mons. Echevarría ha chiesto preghiere per l’ecumenismo e per i 23 nuovi cardinali nominati dal Santo Padre. Infine ha ricordato che l’Opus Dei celebrerà, a partire dal prossimo 28 novembre, il venticinquesimo anniversario dell’elezione in Prelatura Personale.

In questa data ha detto, “la nostra preghiera si riassume in un sola frase: Deo omnis gloria! Rendiamo a Dio tutta la gloria (...).la nostra gratitudine si rivolge in modo particolare all'indimenticabile Papa Giovanni Paolo II, che con la sua autorità apostolica eresse la Prelatura. Ringraziamo anche nostro Padre, sacerdote fedelissimo al volere divino, e l'amatissimo don Álvaro del Portillo, che con l'aiuto di Dio portò a compimento l'incarico affidatogli dal nostro Fondatore”.

Infine, ha invitato a vivere questo anniversario più vicini a Maria: “Affidiamo il nostro ringraziamento alla Madonna, Madre nostra, attraverso la quale vengono a noi tutte le grazie del cielo. Vi incoraggio dunque a vivere ogni giorno molto vicini a Maria. In questo modo, il periodo che si apre il prossimo 28 novembre, e che durerà fino al 28 novembre del 2008, sarà davvero, per tutti noi, un anno mariano”.

Centinaia di famigliari e amici riempivano la Basilica di Sant’Eugenio durante la cerimonia di ordinazione. I diaconi provengono da 15 Paesi differenti e sono:

Avelino Picón (Spagna);

Marc Chatanay (Francia);

Juan Manuel de Ojeda (Spagna);

Iñaki Landa (Spagna);

Gabriel de Castro (Spagna);

Pedro Regojo (Portogallo);

Dominique Khoury-Hélou (Libano);

José Antonio Brage (Spagna);

Manuel García de Madariaga (Spagna);

Marcos Santini (Brasile);

Sergio Gascón (Spagna);

Fernando José Gallego (Spagna);

Óscar Beorlegui (Spagna);

Antonio Cózar (Spagna);

Iñigo Martínez-Echevarría (Spagna);

Carlo de Marchi (Italia);

Francisco Javier Zabaleta (Spagna);

Alexandre Antosz (Brasile);

Bernal Antonio Campos (Costarica);

José Fernández Labastida (Messico);

Javier Vicente Salegui (Venezuela);

Juan Herráiz (Spagna);

Rafael López-Ortega (Messico);

Julio Serrano (Spagna);

Ignacio Palma (Argentina);

Daniel de Jesús Silva (Venezuela);

Alfonso Berlanga (Spagna);

Matías Rodríguez Quirós (Spagna);

Jorge Boronat (Spagna);

Carlos Enrique Guillén (Perù);

Marc Bosch (Spagna);

Guillermo Antonio Aragón (Guatemala);

Michał Stefan Kwitliński (Polonia);

Leonardo Agustina (Spagna);

Anthony Sy Reyes (Filippine);

Charles Wanyoike Mundia (Kenya).