Numero di articoli: 8656

Un'intervista e un libro su Benedetto XVI a un anno dalla sua scomparsa

Nella pagina web dedicata a Benedetto XVI sono disponibili diversi contenuti sul Papa Emerito, dal suo testamento spirituale alle tre encicliche da lui pubblicate. A un anno dalla sua scomparsa, è possibile trovare anche un'intervista a don Lluís Clavell e l'estratto di un libro sul pontefice pubblicato da Edizioni Ares.

Notizie

Intenzione di preghiera per l’Italia (gennaio - marzo 2024)

In ogni Regione del mondo in cui l'Opus Dei è presente, i fedeli della prelatura vengono invitati a pregare e ad adoperarsi per un'intenzione che riguarda le necessità locali, spesso nel contesto di quella generale indicata dal prelato. Pubblichiamo l'intenzione di preghiera per l'Italia, valida da gennaio a marzo del 2024.

Dall'Opus Dei

Indulgenze perpetue per i fedeli dell’Opus Dei e i loro familiari

La Penitenzieria Apostolica della Santa Sede ha comunicato la concessione in perpetuo delle indulgenze che i membri dell’Opera e i loro familiari possono lucrare in queste feste. Fino ad ora venivano rinnovate ogni sette anni.

Dall'Opus Dei

Libro su Benedetto XVI di don Mariano Fazio

Nel libro "Benedetto XVI. Il Papa della fede e della ragione” Mariano Fazio ripercorre gli anni più significativi della vita di Joseph Aloisius Ratzinger: dall’infanzia in Bassa Baviera fino alla vocazione al sacerdozio, culminata martedì 19 aprile 2005 quando, già cardinale, Ratzinger venne eletto successore di san Pietro con il nome di Benedetto XVI.

Dal Papa

Intervista a don Lluís Clavell sul cardinal Herranz e Benedetto XVI

Don Lluís Clavell ha conosciuto personalmente il cardinale Herranz nel 1958 e ha collaborato con lui al Centro Romano di incontri sacerdotali a Roma. Condividiamo questa intervista curata da Filippo Peschiera per @storiestraordinarie.

Dal Papa

1. Introduzione: custodire il cuore

Papa Francesco ha introdotto un nuovo ciclo di catechesi sul tema dei vizi e delle virtù partendo dall’inizio della Bibbia, "là dove il libro della Genesi, attraverso il racconto dei progenitori, presenta la dinamica del male e della tentazione".

Dal Papa

Venite, adoriamo!

Il Natale è il tempo in cui tutti i sorprendenti avvenimenti di Betlemme ci spingono a rivedere tutte le nostre più importanti motivazioni. Gesù, Maria e Giuseppe ci invitano ad adorare senza sosta Gesù Bambino, così indifeso e bisognoso delle nostre cure.

Vita cristiana

Papa Francesco: Guardiamo al «Dio vivo e vero»

Pubblichiamo l'omelia di papa Francesco pronunciata il 24 dicembre 2023 nella Santa Messa nella notte di Natale.

Dal Papa

Video: Gli auguri di Natale di mons. Fernando Ocáriz (2023)

In questo breve video il prelato dell'Opus Dei chiede di pregare per la pace per il mondo intero e ci augura di vivere il Santo Natale con gioia e sobrietà. Sono disponibili i sottotitoli in italiano.

Dal prelato

Signore, e loro?

“Accostiamoci al presepio, guardiamo Gesù, Maria e Giuseppe nella loro grotta; voglio essere anch’io come uno di quelli che disse loro non c’è posto per voi?” In questo testo don Normann Insam propone delle riflessioni che possono aiutarci a vivere bene il tempo di Natale. Puoi ascoltare la lettura in italiano dell'editoriale su Spotify o Soundcloud.

Dall'Opus Dei