Cerimonia commemorativa nella città natale del Beato Josemaría
Nella sala consiliare del Comune di Barbastro, città natale del Beato Josemaría, si è tenuta il 31 agosto scorso una cerimonia commemorativa in onore del Fondatore dell’Opus Dei. Vi hanno preso parte Antonio Cosculluela, sindaco della città, e Mons. Javier Echevarría, che ha ricordato l’amore che il futuro santo ha avuto per la terra in cui è cresciuto.
Edizione critico-storica di 'Cammino'
A distanza di molti anni dopo la stesura di "Cammino", il teologo Pedro Rodríguez ha dato alle stampe una edizione critico-storica dell’opera più diffusa (quattro milioni e mezzo di copie) del Fondatore dell’Opus Dei.
I libri di Josemaría Escrivá disponibili in internet
La nuova pagina internet www.escrivaworks.org mette a disposizione gli scritti del fondatore dell’Opus Dei in castigliano, francese, italiano e inglese.
Presentazione a Roma di "Un santo per amico"
Il 26 febbraio 2002 è stato presentato a Roma il libro "Un santo per amico. Testimonianze sul beato Josemaría Escrivá, fondatore dell’Opus Dei" (Ed. Ares, pp. 400). Sono intervenuti Mons. Flavio Capucci, postulatore della causa di canonizzazione di Josemaría Escrivá, e Suor Fernanda Barbiero, Preside del Pontificio Istituto "Regina Mundi". Il postulatore della causa di canonizzazione di Madre Teresa di Calcutta, rev. Brian Kolodiejchuck, ha inviato un testo scritto da leggere ai presenti.
Il mondo dell'Opus Dei
“Alla presenza di Ratzinger presentato il libro di Romano”. Articolo uscito su “Il Tempo” del 15 marzo 2002.
Il significato della sofferenza nella prospettiva evangelica
Riportiamo un articolo di Gino Concetti del 17 luglio 2002 uscito su L’Osservatore Romano, in occasione della presentazione del volume che riporta tutti gli interventi al Convegno su “Il significato del dolore nell’insegnamento del beato Josemaría Escrivá”, tenutosi a Roma in occasione del Centenario del Beato Josemaría Escrivá.
Ratzinger: i santi, non «eroi» ma amici di Dio
Riportiamo un articolo uscito su “Avvenire” del 15 marzo 2002 sulla presentazione, tenutasi a Roma il 14 marzo, del libro di Giuseppe Romano “Opus Dei. Il messaggio, le opere, le persone”, edito dalle Edizioni San Paolo. All’incontro erano presenti il Cardinal Ratzinger, il Prelato dell’Opus Dei mons. Javier Echevarría e Elio Guerriero, vice direttore della “San Paolo libri”.
In preparazione al 6 ottobre
Articolo pubblicato sulla rivista Mundo Cristiano con alcuni dati sulla canonizzazione del Beato Josemaría: aspetti organizzativi della cerimonia, volontari che collaboreranno alle celebrazioni, programmi previsti per ricevere i pellegrini e fondo di solidarietà “Harambee 2002”.
Il Fondatore dell’Opus Dei che anticipò le novità del Concilio
“Mons. Josemaría Escrivá predicava che tutti i cristiani, sacerdoti e laici, sono chiamati alla santità nella vita normale”. Articolo tratto da L’Eco di Bergamo del 27 febbraio 2002.
Rinasce la speranza nel centro di Chicago
In un giorno e in un'epoca in cui la polarizzazione è tutto e in cui ci dicono che gli uomini non possono capire le donne, che i bianchi non possono capire i neri, che gli abitanti dei sobborghi non possono capire gli abitanti del centro, la Midtown Educational Foundation (MEF), nel centro della città di Chicago, potrebbe apparire un anacronismo.





