Numero di articoli: 8580

Kinal, un centro tecnico educativo in Guatemala

Kinal ha iniziato le attività nel marzo del 1961 con un gruppo di muratori e di falegnami a Villa de Mixco, che a quell’epoca era un sobborgo distante dal centro della città del Guatemala. Attualmente nel centro educativo 700 giovani ricevono una formazione tecnica che gli permette, con una migliore preparazione, di trovare presto un lavoro ed aiutare la propria famiglia.

Comitati organizzatori

I comitati organizzatori del viaggio a Roma in ciascun Paese sono a disposizione dei pellegrini che desiderano partecipare alla canonizzazione del Beato Josemaría. Gli interessati possono mettersi in contatto con il comitato più vicino al proprio luogo di residenza.

Dall'Opus Dei

Un libro fotografico sulla canonizzazione di Josemaría Escrivá

Tutte le immagini e i testi ufficiali delle cerimonie svoltesi in piazza S. Pietro e nelle basiliche romane nel volume “6 ottobre 2002 – La canonizzazione di Josemaría Escrivá, Fondatore dell’Opus Dei”, pubblicato dalle Edizioni Ares. Tutto l’ambiente festoso di uno straordinario pellegrinaggio romano in un volume che ora giunge in libreria.

Dall'Opus Dei

Le immagini del 6 ottobre

Galleria di foto con i momenti più significativi della canonizzazione di Josemaría Escrivá. Accanto a ogni immagine, alcuni brani delle omelie delle messe di ringraziamento celebrate a Roma e testimonianze dei partecipanti alla canonizzazione.

Dall'Opus Dei

Condoray

Sviluppo professionale e promozione della donna a Cañete, Perù

Messaggio pasquale del Papa

La scorsa domenica di Pasqua il Papa Giovanni Paolo II, al termine della Messa, ha pronunciato un messaggio, ha impartito la benedizione 'Urbi et Orbi' e salutato i fedeli in 62 lingue.

Dall'Opus Dei

“Mi accorgo che è possibile realizzare il suo desiderio di arrivare a tutte le persone”

“Posso testimoniare l’efficacia degli insegnamenti che san Josemaría ha saputo trasmettere, grazie ai miei 21 anni di lavoro nella promozione sociale e umana delle persone che vivono nelle campagne del mio Paese”. Testimonianza di Juan María Cabrera, direttore di una scuola agraria in Uruguay.

Intitolata a san Josemaría una scuola elementare in Calabria

La piccola scuola elementare di Rose, un comune di 4.500 abitanti in provincia di Cosenza, è la prima scuola intestata in Italia a san Josemaría Escrivá, il fondatore dell’Opus Dei. La circostanza è arricchita da un felice riscontro storico: le aule della scuola danno proprio sull’incrocio con la Strada statale 19, dove san Josemaría Escrivá transitò in auto il 22 giugno 1948, di ritorno da un viaggio in Calabria e Sicilia.

Dall'Opus Dei

La pace nasce nel cuore degli uomini

Lettera pastorale di mons. Javier Echevarría indirizzata ai fedeli della Prelatura e ai cooperatori dell’Opus Dei in occasione della Quaresima.

Il Papa ricorda ai giovani che è urgente una vera educazione alla pace

Giovanni Paolo II ha ricevuto 2500 universitari partecipanti al Congresso UNIV 2003. Nel suo discorso ha detto che se l'amore "si traduce in gesti di servizio gratuito e disinteressato, in parole di comprensione e di perdono, l'onda pacificatrice dell'amore si allarga e si estende sino ad interessare l'intera comunità umana".

Dall'Opus Dei