Numero di articoli: 8656

Ferrara, "l'elefantino" alla RUI

Il 12 giugno Giuliano Ferrara ha incontrato gli studenti della Residenza Universitaria Internazionale di Roma, all'EUR. L’incontro si è svolto nell’aula magna della residenza con un ottantina di partecipanti.

Dall'Opus Dei

La morte di san Josemaría nelle parole di don Álvaro

Il 26 giugno 1975 morì improvvisamente Mons. Josemaría Escrivá de Balaguer a Roma. La sua morte portò con sé la fine della tappa fondazionale dell’Opus Dei e l’inizio, con parole del suo successore, della “tappa della continuità e della fedeltà”.

Notizie

Novità in libreria: "Getsemani"

È uscita in questi giorni l’edizione italiana del libro “Getsemani” di mons. Javíer Echevarría, Prelato dell’Opus Dei. Un’opera che può aiutare e ispirare la preghiera, mettendosi accanto a Gesù immerso in preghiera nell’Orto degli Ulivi.

Dal prelato

Zhanara scopre il cattolicesimo ad Amsterdam

Zhanara è nata in Kazakistan, ma la sua vita ha avuto una svolta nella capitale olandese, dove ha abbracciato la fede cattolica. Il suo cammino di conversione l’ha indotta ad “aprire la mente e il cuore”.

Testimonianze

Prima Messa in Romania in onore del Fondatore dell'Opus Dei

Sabato 9 giugno, nella chiesa del Sacré Coeur di Bucarest, ha avuto luogo una Messa in onore di San Josemaría, per la prima volta, in rumeno

Notizie

"Lasciando traccia del proprio impegno"

“Lavoro” è una parola che occupa un posto importante nella spiritualità dell’Opus Dei. Josemaría Escrivá invitava a santificarlo ed offrirlo a Dio, come un sacerdote offre la sua Santa Messa quotidiana.

Testimonianze

Una festa e un dono

Alla vigilia della canonizzazione di san Josemaría, il 6 ottobre 2002, un video raccontava la vita, la gioia e la speranza che il Fondatore dell'Opus Dei seppe trasmettere con il suo insegnamento. Riproponiamo queste immagini a poche settimane dalla festività di san Josemaría.

Opus Dei

38 nuovi sacerdoti nella solennità di Pentecoste

Trentotto fedeli dell’Opus Dei hanno ricevuto l’ordinazione sacerdotale a Roma. Il Prelato ha ricordato loro che saranno strumenti dello Spirito Santo “per illuminare le anime e dare risposte alle domande decisive che spesso assillano i cuori di tante persone”.

Dall'Opus Dei

Ventimila peruviane hanno imparato un mestiere a Condoray

In Perù una istituzione si propone di insegnare un lavoro alle donne prive di risorse economiche. Intervista con la vice-direttrice del Centro Condoray, per il quale sono già passate ventimila donne.

"Il Signore ripaga sempre con gran generosità"

Pubblichiamo di seguito l'intervista a don Paolo Arcara, che con don Andrea Cumin, è stato ordinato sacerdote lo scorso 26 maggio a Roma.