Omelia del prelato dell'Opus Dei nella basilica di Nostra Signora di Guadalupe
Condividiamo l’omelia pronunciata dal prelato dell’Opus Dei nella basilica di Nostra Signora di Guadalupe il 27 ottobre, primo giorno del suo viaggio in Messico.
Audio di vita cristiana: I novissimi, le realtà per sempre
Nel mese di novembre la Chiesa ci pone davanti al cuore la considerazione delle realtà definitive. Don Marco Vanzini in questa meditazione approfondisce il senso dei novissimi.
Studenti dei Licei FAES in pellegrinaggio a Lourdes
Un piccolo gruppo di studenti delle scuole FAES è andato a Lourdes per un'esperienza di volontariato e preghiera. In questo articolo riportiamo le testimonianze raccolte dalla professoressa di Religione che ha promosso l'attività.
Voler essere figli, aprirsi a una famiglia. Filiazione e paternità nell'Opus Dei
In occasione del compleanno del prelato dell'Opus Dei, riflettiamo sulla paternità e sulla filiazione in questa famiglia.
7. La materia del discernimento. La desolazione
La prima modalità affettiva, oggetto del discernimento, è la desolazione. Ma di che cosa si tratta? Papa Francesco la approfondisce in questa nuova catechesi.
Come in un film | Confidare nella parola che salva
Mai Pietro dimenticherà il suo primo incontro con Gesù. Dopo una notte andata a vuoto, si fida del suo invito a gettare le reti e scopre un mare inaspettato. Qualche tempo dopo, quando alcuni discepoli si allontanarono dal Maestro, confermerà ancora una volta la sua decisione di confidare nella sua parola.
Perché mi è capitato questo? Il senso del dolore secondo Luigi, medico
In occasione della festa di san Giovanni Paolo II, condividiamo una riflessione di Luigi, medico e fedele dell’Opus Dei, sul senso della malattia e della cura dal punto di vista cristiano.
Sezione: eBook scaricabili gratuitamente
In questa sezione abbiamo raccolto vari eBook in formato pdf, ePub e mobi (Kindle). Tra questi puoi trovare riassunti di fede cristiana, encicliche, catechesi, libri di san Josemaría e testi del prelato.
6. Gli elementi del discernimento. Il libro della propria vita
Papa Francesco in questa nuova catechesi spiega che "conoscere la propria storia di vita è un ingrediente indispensabile per il discernimento".
Desiderio Desideravi: la liturgia è preghiera | Video con don Giovanni Zaccaria
Il 29 giugno 2022 papa Francesco ha donato alla Chiesa la lettera apostolica "Desiderio Desideravi", per condividere "alcune riflessioni sulla Liturgia, dimensione fondamentale per la vita della Chiesa". In questo breve video don Giovanni Zaccaria, Professore Associato di Teologia dei Sacramenti presso la Pontificia Università della Santa Croce, approfondisce alcuni temi legati alla liturgia. Grazie a Rome Reports per le immagini.










