Mons. Fernando Ocáriz, Vicario Generale dell’Opus Dei. Roma, 10 ottobre 2002
La narrazione della prima pesca miracolosa, che abbiamo letto nel Vangelo, culmina con la chiamata di Pietro e di alcuni suoi compagni a lasciare tutto per seguire Cristo (Cfr. Lc 5, 10). San Josemaría contemplò più volte questa scena, considerando, tra l'altro, che il Signore ci viene incontro nelle circostanze ordinarie della vita e, in modo particolare, nel lavoro.
Mons. Javier Echevarría, Prelato dell’Opus Dei. Roma, 10 ottobre 2002
Stiamo per concludere le indimenticabili giornate della canonizzazione di San Josemaría Escrivá. Tra qualche momento, le sue venerate spoglie mortali saranno riportate nella Chiesa Prelatizia di Santa Maria della Pace, dopo essere state esposte alla venerazione dei fedeli per otto giorni in questa Basilica di Sant' Eugenio.
Card. Camillo Ruini. Messa di ringraziamento per la Canonizzazione. Roma, 9 ottobre 2002
‘Ti rendiamo grazie per la tua gloria immensa’. La gloria di Dio si manifesta nella vita e nelle opere dei suoi santi. Ringraziamo Dio per la gloria che dà a Lui la vita santa di Josemaría Escrivá, sacerdote e fondatore dell’Opus Dei
Card. Jozef Tomko. Roma, 9 ottobre 2002
Ci troviamo riuniti in questa chiesa di Sant'Apollinare, e siamo fedeli di diversi paesi e continenti per ringraziare la Santissima Trinità, perché attraverso il Santo Padre Giovanni Paolo li ha voluto introdurre Josemaría Escrivá de Balaguer, sacerdote e fondatore dell'Opus Dei, nell'elenco dei Santi della Chiesa Cattolica.
Discorso del Papa per la Canonizzazione di san Josemaría
Al termine della messa di ringraziamento per la canonizzazione del fondatore dell'Opus Dei, Giovanni Paolo II concesse un'udienza agli intervenuti.
Card. Giovanni Battista Re. Roma, 8 ottobre 2002
Dopo la stupenda celebrazione in piazza San Pietro di domenica e dopo l'udienza di ieri col Santo Padre, siamo qui per ringraziare il Signore per aver donato alla Chiesa e all'umanità San Josemaría Escrivá
Lasciare operare Dio
Pubblichiamo l'intervento del card. Joseph Ratzinger su san Josemaría Escrivá, pubblicato dall'Osservatore Romano il 6 ottobre 2002.
Omelia della canonizzazione di Josemaría Escrivá
Riportiamo il testo dell'Omelia che Giovanni Paolo II pronunciò nel giorno della Canonizzazione di san Josemaría, il 6 ottobre 2002.
Mons. Javier Echevarría, prelato dell'Opus Dei. Piazza San Pietro, 7 ottobre 2002
Vogliamo adorare il Dio tre volte Santo e ringraziarlo per il dono con cui ha arricchito la Chiesa e il mondo: la canonizzazione di Josemaría Escrivá de Balaguer, sacerdote, fondatore dell'Opus Dei, compiuta ieri dal nostro amatissimo Papa Giovanni Paolo II.
Giovanni Paolo II su san Josemaría
Il cristiano è necessariamente ottimista, poiché sa che è figlio di Dio in Cristo.