Numero di articoli: 8931

Santa quotidianità

Oggi il Papa canonizza il fondatore dell'Opus Dei, Josemaría Escrivá. Parla l'arcivescovo Julián Herranz che fu suo amico e collaboratore.

Ufficio stampa

Lasciare operare Dio

Articolo pubblicato sull’inserto de L’Osservatore Romano di domenica 6 ottobre (intervento orale).

Ufficio stampa

Per una lettura "civile" della proposta di Josemaría Escrivá

Articolo pubblicato sull’inserto dell’Osservatore Romano di domenica 6 ottobre.

Ufficio stampa

Seminatori di pace e di gioia

Articolo pubblicato sull’inserto de L’Osservatore Romano di domenica 6 ottobre (intervento orale)

Ufficio stampa

Il materialismo cristiano di Josemaría Escrivá

Articolo pubblicato sull’inserto de L’Osservatore Romano di domenica 6 ottobre.

Ufficio stampa

Gli insegnamenti di Josemaría Escrivá in un contesto africano

Articolo pubblicato sull’inserto de L’Osservatore Romano di domenica 6 ottobre.

Ufficio stampa

Al di là dei sogni più audaci

Articolo pubblicato sull’inserto de L’Osservatore Romano di domenica 6 ottobre.

Ufficio stampa

«Fede e lavoro: la modernità di un modello per tutti»

«”Anche i laici sono i destinatari della chiamata divina. Un’intuizione che ha anticipato il Concilio. Un modello estremamente alla mano di santità”: così il cardinale José Saraiva Martins, da quattro anni a capo del dicastero per le Cause dei santi, descrive Josemaría Escrivá». Articolo uscito il 5 ottobre 2002 su Il Messaggero.

Ufficio stampa

Lavoro e famiglia. La «via» dei laici

“Perché tanto interesse per Escrivá?” Riportiamo un articolo di Massimo De Angelis uscito su Avvenire il 5 ottobre 2002.

Ufficio stampa

Don Lucio: non corriamo dietro alle mode ma non siamo conservatori

Intervista a Mons. Lucio Norbedo, vicario regionale della Prelatura dell’Opus Dei per l’Italia uscita su Il Gazzettino di Venezia il 5 ottobre 2002.

Ufficio stampa