Numero di articoli: 8656

5. L’avarizia

In questa nuova catechesi papa Francesco ha parlato dell'avarizia, sottolineando che è "un vizio trasversale che spesso non ha nulla a che vedere con il saldo del conto corrente".

Dal Papa

Selezione di testi del prelato dell'Opus Dei, 2022-2023

Presentiamo il terzo ebook gratuito con alcune interviste del prelato dell'Opus Dei rilasciate durante il 2022 e il 2023, oltre a una selezione di omelie, discorsi e meditazioni. L'ebook è disponibile in formato Epub, Mobi e PDF.

Vita cristiana

Messaggio del prelato (22 gennaio 2024)

Il prelato dell'Opus Dei invita a intensificare la preghiera per la pace nel mondo, per la Chiesa e per l’Opera.

Intervista al postulatore della causa di Ernesto Cofiño

Intervista a Santiago Callejo (sacerdote), postulatore della causa di Ernesto Cofiño, in occasione dell'autorizzazione alla promulgazione del decreto sull'eroicità delle sue virtù.

Notizie

La catechesi di san Raffaele

La catechesi è un’opera di misericordia spirituale – insegnare a chi non sa –, che ha una grande importanza nella missione della Chiesa.

Dall'Opus Dei

L’ecumenismo dalla Finlandia al mondo raccontato da Mons. Raimo Goyarrola

“La base dell’ecumenismo è l’amicizia, l’amicizia prima con Dio, ma anche l’amicizia tra di noi. Se c’è l’amicizia si può parlare di tutto e nel dialogo ecumenico è importante parlare di tutto”. In occasione della settimana di preghiera per l’unità dei cristiani Filippo Peschiera, per Storie Stra/Ordinarie, ha intervistato S. E. Mons. Raimo Goyarrola, vescovo della diocesi di Helsinki.

Vita cristiana

Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani, eBook gratuito

La "Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani" viene celebrata nella Chiesa dal 18 al 25 gennaio. In un unico eBook gratuito abbiamo raccolto tutte le meditazioni per la Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani, disponibili nei formati ePub, Mobi e PDF.

Vita cristiana

4. La lussuria

Papa Francesco continua il ciclo di catechesi sui vizi e sulle virtù approfondendo la lussuria, che "depreda, rapina, consuma in tutta fretta, non vuole ascoltare l’altro ma solo il proprio bisogno e il proprio piacere".

Dal Papa

Tema 19. La risurrezione della carne

Il corpo risuscitato sarà reale e materiale, ma non terreno né mortale. L’enigma della morte dell’uomo si comprende soltanto alla luce della risurrezione della carne di Cristo e della nostra risurrezione in Lui. La vita eterna è ciò che dà senso ultimo e permanente alla vita umana, all’impegno etico, alla dedizione generosa, al servizio sacrificato, all’impegno di comunicare la dottrina e l’amore di Cristo a tutte le anime.

Vita cristiana

Presentazione di Youth: Un nuovo progetto per i giovani

Il lunedì 15 gennaio 2024, in occasione dell'anniversario dell'inizio delle attività dell'Accademia DYA, diversi Uffici Comunicazione dell’Opus Dei in tutto il mondo hanno presentato un nuovo progetto web dedicato ai giovani: Youth.

Dall'Opus Dei