Numero di articoli: 8957

Costarica : un gruppo di studentesse inizia una nuova attività sociale

La Carpio è un quartiere di San José di Costarica di 28.000 abitanti, molti dei quali immigrati nicaraguensi. Più del 50% della popolazione vive in condizioni difficili o di estrema povertà.

Prendersi cura degli altri: un corso di formazione al volontariato

La capacità di ‘prendersi cura è un elemento tipico della femminilità, attraverso cui la donna rende più degna della persona la vita familiare, professionale e sociale. Per il quarto anno consecutivo è stato organizzato il corso ‘Prendersi cura degli altri’, promosso a Milano dalla Cooperativa Paideia in collaborazione con la Fondazione RUI e rivolto a studentesse delle scuole superiori.

Dall'Opus Dei

Il Cristianesimo ha contribuito a plasmare la civiltà europea

Il Santo Padre Giovanni Paolo II, ricevendo il Presidente della Commissione Europea Onorevole Romano Prodi, ha sottolineato che: "Il luogo prescelto per la firma del Trattato Costituzionale Europeo - quello stesso in cui nel 1957 nacque la Comunità Europea - riveste un chiaro valore simbolico: chi dice Roma, dice, infatti, irradiazione di valori giuridici e spirituali universali".

Dall'Opus Dei

Opus Dei, rivincita in Catholic style

La canonizzazione di Escrivá ha riportato sui media il bon ton evangelico. Fatto di misura e compostezza senza slogan e striscioni. Ma con alcune certezze. Forti.

Notizie

La fecondazione assistita. Aspetti medici, giuridici ed etici

Questo il tema del primo Convegno nazionale di studenti di Medicina e Chirurgia che si è svolto all’Università Campus Bio-Medico di Roma dal 15 al 17 ottobre 2004, organizzato dal Club di Medicina della Residenza universitaria Monterone di Napoli e patrocinata dall’Ipe, Istituto per Ricerche e Attività educative.

Dall'Opus Dei

Immigrazione e persona umana. Nuove sfide e nuove regole

Dall’8 al 12 ottobre si è svolto presso il Centro Convegni Casalmentano, in Roma, la seconda edizione dello "Jus Seminar", convegno per studenti universitari di tutta Italia. I partecipanti, più di quaranta ragazzi universitari di diverse città italiane, hanno avuto l’opportunità di approfondire un tema di grande attualità attraverso il contributo e l’esperienza di professori universitari, magistrati ed avvocati.

Dall'Opus Dei

Novemila famiglie beneficiano della nuova sede di una clinica africana

La costruzione di una sede permanente nel terreno della Kimlea Clinic permetterà il miglioramento di molti dei servizi che la Clinica presta attualmente. Quest’anno, alla vigilia della festa di san Josemaría il 26 giugno, la Kianda Foundation ha ottenuto fondi per la costruzione di un Dispensario

Notizie

Servitore buono e fedele

Pubblichiamo un estratto del Notiziario n. 1 sulla Causa di beatificazione di mons. Álvaro del Portillo, primo prelato dell’Opus Dei. Chi desiderasse riceverlo, può farne richiesta a info@opusdei.it.

Dall'Opus Dei

Inaugurazione a Lucca di una strada intitolata a san Josemaría

Il 6 ottobre, alle 11.00 è stata inaugurata la prima strada in Toscana intitolata a San Josemaría.

Documentazione

Linguaggi & Tecnologie Multimediali: TV interattiva e mobile TV

Si è svolta alla presenza del Ministro delle Comunicazioni, Maurizio Gasparri, l’inaugurazione del corso Mediafive, finalizzato a preparare specialisti per la televisione digitale, terrestre e satellitare. Le relazioni sono state tenute anche da Riccardo Perissich, Presidente di Telecom Italia Media, Tonio Di Stefano, Direzione Strategie Tecnologiche Rai, e da Michele Crudele, direttore del Centro ELIS e Coordinatore del Comitato scientifico del corso.

Dall'Opus Dei