Un piazzale cittadino a san Josemaría
Il giorno 28 novembre 2004, a Grammichele (CT), è stato intitolato un piazzale cittadino a san Josemaría Escrivá, Fondatore dell’Opus Dei.
“L’Eucaristia ha avuto un ruolo decisivo nella mia conversione”
Rianne Spoon, una studentessa di medicina olandese di 22 anni, è stata accolta nella Chiesa Cattolica lo scorso 12 dicembre durante una Messa solenne che ha avuto luogo nella Cattedrale di Santa Caterina, a Utrecht.
Digitale terrestre: alcune città potrebbero essere “only digital” prima del 2006
In occasione del suo intervento al Centro ELIS di Roma, il sottosegretario del Ministero delle Telecomunicazioni, Giancarlo Innocenzi ha annunciato che è allo studio, per alcune città italiane, l’introduzione esclusiva del digitale terrestre nelle trasmissioni televisive. Il tema è stato inserito anche nell’agenda del presidente della Commissione Europea Barroso.
«Il Codice è satanico»: così parlò Ullate, l'anti Dan Brown
Capo d’accusa: Un libro libertino che nega l'esistenza di Dio. José Antonio Ullate Fabo, mite giornalista e scrittore, cattolico di Navarra, ha assunto sulle sue spalle il grato compito di stroncare il Codice da Vinci, planetario bestseller di Dan Brown, rilevandone, afferma, «gli innumerevoli, grossolani errori» e la «spiritualità da bar».
Consegna dei diplomi ai partecipanti del progetto "Study4job"
Il 17 gennaio scorso si è tenuta l'inaugurazione del 5° anno di attività dell'Accademia Universitaria "Il Poggio", che ha sede a Roma. Dopo il benvenuto del dott. Emanuele Rizzardi, direttore dell'Accademia, il dott. Giuseppe Zadra, direttore generale dell'ABI (Associazione Bancaria Italiana), ha svolto la lezione inaugurale su "La tutela del risparmio tra iniziative pubbliche e private".
Dentro il Vangelo come un personaggio fra gli altri
«Dobbiamo imparare da lui, da Gesù, nostro unico modello. Se vuoi andare avanti al riparo da inciampi e da smarrimenti, non devi far altro che passare dove Egli è passato, posare i tuoi piedi sulle sue orme». Il sito www.josemariaescriva.info offre alcuni commenti a scene del vangelo tratti dalle opere di san Josemaría. Di seguito gli altri aggiornamenti del sito.
Pallerols commemora il ritrovamento della Rosa de Rialp
200 persone hanno partecipato alla Santa Messa che è stata celebrata nella chiesa di Pallerols, lo scorso 21 novembre, per commemorare il ritrovamento della rosa di Rialp da parte di San Josemaría Escrivá de Balaguer
La Pontificia Università della Santa Croce compie vent’anni
Martedì scorso la Pontificia Università della Santa Croce dell’Opus Dei, eretta formalmente dalla Congregazione per l'Educazione Cattolica, con Decreto del 9 gennaio 1990, ha festeggiato con un atto accademico il ventesimo anniversario della sua fondazione. Presenti il cardinal José Saraiva Martins, mons. Javier Echevarría, e il magnifico rettore dell’Università, mons. Mariano Fazio.
Federico Suárez
Cappellano della Casa Reale spagnola dal 1975, sacerdote dell’Opus Dei e storico, Federico Suárez Verdeguer è morto a Madrid il 1° gennaio 2005. Aveva 87 anni. Ha scritto molti libri di spiritualità, alcuni dei quali tradotti anche in italiano.
Ebrei e Cristiani sulla medicina
Oded Ben-Hur, Ambasciatore dello Stato di Israele presso la Santa Sede, e Riccardo Di Segni, Rabbino Capo della Comunità ebraica di Roma sono intervenuti in un dibattito organizzato dall’Università Campus Bio-Medico di Roma sull’etica cristiana e l’etica ebraica nella medicina.