Numero di articoli: 8656

Prima edizione in svedese di “Amici di Dio”

Lo scorso mese di dicembre, la casa editrice Bokförlaget Catholica ha pubblicato un nuovo libro di San Josemaría in svedese: “Amici di Dio”

Notizie

Nuovo Collegio Universitario a Roma

Il Collegio Universitario Celimontano è sorto a Roma per iniziativa della Fondazione Rui. Può ospitare 70 studentesse fuori sede, assieme a molte altre che potranno partecipare alle sue attività accademiche, culturali e formative. La posizione del collegio - si trova in via Palestro, davanti a Porta Pia - è molto comoda per raggiungere l'Università "La Sapienza" e la LUISS.

Dall'Opus Dei

Alla scoperta della mente umana

Attorno al Capodanno 2004 nel centro convegni “Villa Torri” di Ponte di Legno (Brescia) si è svolto il "7° International Interdisciplinary Seminar", promosso dalla Fondazione Rui. Il tema di questa edizione, “Exploring the Human Mind: the Perspective of Natural Sciences”, è stato affrontato da numerose angolature scientifiche e culturali, sotto il coordinamento scientifico del prof. Juleon Schins della "Delft University of Technology "(Olanda).

Dall'Opus Dei

Novità nel sito di san Josemaría: “Il dono della libertà”

L’articolo di Mons. Javier Echevarría pubblicato su “Liberal” di giugno 2002 è una delle novità inserite nel sito www.josemaríaescriva.info nell’ultimo mese. Vi segnaliamo, inoltre, “Una preghiera per i bambini”, la devozione a san Josemaría alla portata dei più piccoli, alcuni articoli sulla vita di san Josemaría e la pubblicazione dei nuovi volumi degli Atti del Congresso “La grandezza della vita quotidiana”.

Dall'Opus Dei

Omicidi firmati Da Vinci

Un giallo nel segno di Leonardo: arriva in Italia dopo aver sedotto gli americani

Dall'Opus Dei

Il “Codice Da Vinci” e la Chiesa Cattolica

Recentemente è stato pubblicato in Italia un romanzo dal titolo “Il Codice Da Vinci” (Dan Brown. Ed. Mondadori). Con la scusa di aver scritto un racconto di fantasia, l’autore presenta un'immagine molto negativa della Chiesa Cattolica e dell’Opus Dei, che per nulla corrisponde alla realtà. Riportiamo una selezione di commenti usciti sui principali giornali inglesi e statunitensi e parte dell’articolo pubblicato su Panorama (6 novembre 2003). A destra i link agli articoli originali.

Dall'Opus Dei

Il Campus Bio-Medico annuncia la nascita del nuovo Policlinico

"Trigoria, in occasione del decennale". Articolo pubblicato su La Repubblica del 15 ottobre 2003.

"Esperti in umanità": un progetto di volontariato cittadino

Promosso dal Centro Culturale Capodifaro di Genova e rivolto a ragazze liceali tra i quindici e i diciotto anni, il corso è ormai giunto alla sua quinta edizione. Fino ad ora circa duecento ragazze hanno avuto modo di sviluppare, attraverso alcuni incontri teorici e alcuni interventi nella città, le capacità necessarie per aiutare gli altri. Il 21 novembre p.v. verrà presentato il programma di quest’anno.

Dall'Opus Dei

Lavoro, famiglia & valori sociali

Al lavoro "si va", la famiglia è il luogo a cui si ritorna. Comprendere gli ambiti propri, le modalità dello stare in famiglia o sul lavoro e i ritmi dell’andare e del tornare, e riuscire ad adeguarvi la vita, ha sempre costituito una impresa ardua per l’uomo e la donna. Ne hanno discusso in un convegno a Calarossa (Palermo) una settantina di docenti universitari e professionisti il 7 e 8 novembre 2003.

Dall'Opus Dei

A Bologna un Centro per disabili ricorda Nicola Pinna

Sulla targa al centro: "”In memoria del prof. Nicola Pinna”" e, in basso, “"La solidarietà è la risposta alla sofferenza con amore"”. Nei mesi scorsi a Bologna è stata ricordata la figura di Nicola Pinna, fedele della Prelatura dell’Opus Dei, che negli oltre 25 anni di una dolorosa malattia, ha promosso numerose iniziative in difesa della vita.

Dall'Opus Dei