Numero di articoli: 8475

Un'unica famiglia: essere Opus Dei, lì dove sei (VI) - Giovanna, Celano

“Fare l’Opus Dei per me vuol dire avere la felicità per riuscire a vivere dove vivo, proprio perché c’è questa luce che ti ricorda che ti puoi santificare nelle tue realtà quotidiane”. In questa testimonianza Giovanna, insegnante di religione che collabora con il Centro Elis, racconta cosa significa essere Opus Dei in un piccolo paese di montagna.

Testimonianze

Video di san Josemaría: Quando non hai voglia di pregare

Durante un incontro, una studentessa domanda a san Josemaría se pregare quando non se ne ha voglia sia un modo autentico di vivere la fede cristiana. Condividiamo il video con la risposta del fondatore dell'Opus Dei.

San Josemaría

Intenzione di preghiera trimestrale per l’Italia (1 luglio – 30 settembre 2023)

In ogni Regione del mondo in cui l'Opus Dei è presente, i fedeli della prelatura vengono invitati a pregare e ad adoperarsi per un'intenzione che riguarda le necessità locali, spesso nel contesto di quella generale indicata dal prelato. Pubblichiamo l'intenzione di preghiera per l'Italia, valida dall'1 luglio al 30 settembre 2023.

Dall'Opus Dei

Le intenzioni di preghiera del Papa (luglio 2023)

Durante il mese di luglio papa Francesco ci invita a pregare "perché i cattolici mettano al centro della vita la celebrazione dell’Eucaristia, che trasforma le relazioni umane e apre all'incontro con Dio e con i fratelli".

Dal Papa

Messaggio del prelato (3 luglio 2023)

Il prelato dell’Opus Dei chiede preghiere per i frutti dei viaggi pastorali che farà questa estate e per quelli del recente Congresso generale straordinario.

I 75 anni del Collegio Romano della Santa Croce (Cavabianca)

Fernando Crovetto, attuale rettore del Collegio Romano della Santa Croce, racconta in questa intervista qual è stato l’obiettivo della sua fondazione: la formazione umana, spirituale e teologica che vi si impartisce e la preoccupazione di dare formazione a laici e sacerdoti di tutto il mondo.

Dall'Opus Dei

Verso la GMG: le voci di sei giovani che saranno a Lisbona

La Giornata Mondiale della Gioventù avrà luogo a Lisbona dall'1 al 6 agosto 2023. Il motto di quest’anno è "Maria si alzò e andò in fretta". In questo articolo abbiamo raccolto le sensazioni e le aspettative di sei ragazzi provenienti da varie parti d’Italia che parteciperanno alla GMG di Lisbona.

Testimonianze

17. Testimoni: Santa Mary MacKillop

Papa Francesco prosegue le catechesi sullo zelo apostolico approfondendo la figura di "Santa Mary MacKillop, fondatrice delle Suore di San Giuseppe del Sacro Cuore, che ha dedicato la sua vita alla formazione intellettuale e religiosa dei poveri nell’Australia rurale".

Dal Papa

Tema 6. L’essere umano, immagine di Dio

L’essere umano è l’unica creatura capace di conoscere e di amare al di là di ciò che è materiale e finito. Se Dio ci ha creati con uno spirito è perché noi lo potessimo conoscere e amare: la creazione dell’essere umano a immagine di Dio comporta la possibilità di una relazione di comunicazione reciproca. L’essere umano, essendo immagine di Dio e partecipando di Lui, che è Amore, è un essere capace di amore.

Vita cristiana

26 giugno 2023: omelia di mons. Fernando Ocáriz

Pubblichiamo l'omelia del prelato dell'Opus Dei per la Santa Messa della festa di san Josemaría che ha avuto luogo ieri 26 giugno nella Basilica di Sant’Eugenio di Roma.