Numero di articoli: 8962

Cellule staminali e nuove frontiere dell’ingegneria genetica

Recentemente si è tenuta a Trieste una conferenza organizzata dal centro Culturale Rivalto sul tema “Cellule staminali e nuove frontiere dell’ingegneria genetica”. Relatore è stato il prof. Francisco E. Baralle, Direttore Generale dell’"International Centre for Genetic Engineering and Biotechnology". Presenti, tra gli altri, il Rettore dell’Università di Trieste prof. Domenico Romeo e due Assessori della Provincia di Trieste.

Dall'Opus Dei

Un dono dopo l’altro

Una giovane mamma con sei figli: l'incredulità degli estranei, la fatica di crescerli. E però la gioia di essere una "squadra". E la guida trovata nell’insegnamento di san Josemaría: “Quando penso ai focolari cristiani, mi piace immaginarli luminosi e allegri, come quello della Sacra Famiglia” (E’ Gesù che passa, n. 22).

Testimonianze

Le ordinazioni sacerdotali

Tra i nuovi 42 sacerdoti ordinati dal Prelato dell'Opus Dei sabato 21 maggio c'erano anche tre italiani.

Dal prelato

Un prezioso cofanetto per la biografia di san Josemaría

“Il fondatore dell’Opus Dei”. È stata completata la pubblicazione della più aggiornata biografia di san Josemaría Escrivá. L’autore dell’opera, in tre volumi, è Andrés Vázquez de Prada. La casa editrice, la Leonardo International di Milano, ha preparato un elegante cofanetto che contiene i tre volumi.

Dall'Opus Dei

42 nuovi sacerdoti

Sabato 21 maggio nella Basilica di Sant'Eugenio a Valle Giulia a Roma, il Prelato dell’Opus Dei, mons. Javier Echevarría, conferirà l’ordinazione sacerdotale a 42 diaconi, membri della Prelatura dell’Opus Dei. I nuovi sacerdoti provengono da 13 paesi di 4 continenti. Tre dei nuovi sacerdoti sono italiani.

Dall'Opus Dei

Fecondazione assistita: i diritti dell’embrione

Teologi e medici si sono riuniti, sabato 30 aprile a Napoli, per un convegno in difesa dei diritti dell’embrione. Nella storica cornice dell’antico Refettorio di Santa Maria la Nova, l’Ipe ha ospitato il Direttore dell’Istituto di Bioetica della Cattolica di Roma, Ignazio Carrasco de Paula, per una lezione magistrale dal titolo “L’inizio della vita: aspetti antropologici ed etici”.

Dall'Opus Dei

In Tailandia 14 battesimi, cresime e matrimoni

Nel nord est della Tailandia, tra le montagne in cui vivono le tribù Karens, al confine con la Birmania, si trova una cappella dedicata alla santissima Vergine a san Josemaría.

Notizie

Nuovi sacerdoti nell'anno dell'Eucaristia

Sabato 21 maggio 2005, 42 fedeli della Prelatura, tra cui 3 italiani, hanno ricevuto l'ordinazione sacedotale dal Prelato dell'Opus Dei. Di seguito l'omelia di mons. Javier Echevarría.

Discorsi

“Il potere conferito da Cristo a Pietro è un mandato per servire”

Benedetto XVI, durante la Celebrazione dell'Eucaristia in occasione del suo insediamento sulla Cattedra di Vescovo di Roma, ha ribadito che “il Vescovo di Roma siede sulla sua Cattedra per dare testimonianza di Cristo. Il Papa non è un sovrano assoluto, il cui pensare e volere sono legge. Al contrario: il ministero del Papa è garanzia dell'obbedienza verso Cristo e verso la Sua Parola”.

Dall'Opus Dei

Speciale TG2 sull’Opus Dei

Sabato 14 maggio alle 23.50 su Rai Due, all'interno del programma Tg2 Dossier Storie, andrà in onda uno speciale sull’Opus Dei, con interviste al Prelato Mons. Javier Echevarría, all’ing. Giuseppe Corigliano, direttore dell’Ufficio Informazione dell’Opus Dei in Italia e alla famiglia Bartolomei.

Dall'Opus Dei