"Il mondo: mezzo per l'incontro con Dio"
“Il Signore nel 1928 suscitò l'Opus Dei perché i cristiani ricordassero, come narra il libro della Genesi, che Dio creò l'uomo perché lavorasse. Lo spirito dell'Opera raccoglie una realtà bellissima: qualunque lavoro umanamente decoroso e onesto può convertirsi in lavoro divino”.
Willy Fogg non abita più a Londra
“Il mio primo contatto con l’Opus Dei avvenne grazie al figlio del droghiere del mio quartiere, Paco – oggi famoso allenatore di atletica – che mi invitò ad andare in un club giovanile”. Lo racconta Rafa Tomasi, responsabile della tecnologia in una ditta di informatica.
Viale San Josemaría a Saronno
Sabato 22 novembre ha avuto luogo l’intitolazione ufficiale del viale dedicato a san Josemaría Escrivá.
Rubbia alla Monterone di Napoli: il futuro è nel solare
Il premio Nobel per la Fisica ospite della Residenza Universitaria Monterone di Napoli in occasione dell'Inaugurazione dell'Anno Accademico.
Lettera del prelato (novembre 2008)
La lettera che mons. Echevarría scrive ogni mese si concentra questa volta sul tesoro che è la Chiesa. Il prelato suggerisce alcuni modi concreti per amarla e servirla.
L'Opus Dei a Gerusalemme
Il lavoro apostolico dell'Opus Dei in Terra Santa ha inizio nel 1993. Recentemente, membri e amici hanno celebrato con il Patriarca Latino, gli ottant'anni della fondazione dell'Opera. Il video racconta come l'Opus Dei sta aiutando cristiani e non cristiani ad essere seminatori di pace nella terra del Signore. (8’49’’).
Video: “Gesù e i suoi discepoli”
Come ci tratta Gesù? Il Signore ci tratta come fece con i suoi discepoli: con affetto, con normalità, comprendendo i nostri errori. Lo spiega il Fondatore dell’Opus Dei in questo video (0’ 59’’).
Un nuovo mondo
Liuba Lencova ha trascorso l’infanzia circondata da militanti marxisti. Prima che l’Unione Sovietica cadesse, emigrò in Argentina, dove oggi risiede col marito e i figli. La sua esperienza di fede è cominciata nella Chiesa ortodossa, finché un imprevisto incontro con l’Opus Dei le servì per conoscere il cattolicesimo e iniziare una vita nuova.
Video: “L’amore per Gesù”
Per amare una persona, bisogna stare spesso assieme, conversare, ridere con lei e soffrire insieme quando non si può fare altro. Così si deve fare con Gesù, al quale San Josemaría diceva: “Credo in Te, spero in Te, amo Te, desidero essere tuo amico...” ( 02’ 01’’).
Video: “Il Cielo”
San Josemaría diceva che “la felicità del Cielo è per coloro che sanno essere felici sulla terra”. Ma in che cosa consiste questa felicità, come sarà il Cielo? “Il Cielo è... l’amore”, risponde il santo in questo video (0’ 50’’).