Numero di articoli: 8572

“Attuale come 50 anni fa”

A Barcellona, nel 50° anniversario della morte di Montse Grases, i racconti e i ricordi dei suoi amici, del suo biografo e del sindaco del paese dove andava in villeggiatura rendono ancora vivo e attuale l’esempio della Serva di Dio.

Dall'Opus Dei

Otto fotografie personali, meno una

Una giovane andalusa, Ana Belén, racconta la propria vita “leggendo” alcune fotografie.

Testimonianze

Lettera del prelato (aprile 2009)

Se avessimo bisogno di una dimostrazione dell'amore di Dio, la morte di suo Figlio per noi è la prova più evidente. Così lo ricorda il prelato dell'Opus Dei, il quale ci invita ad avvicinarsi a Dio e a vivere con Lui la sua Risurrezione.

Inaugurato il parco San Josemarí a Scauri

È stato inaugurato a Scauri, sul Lungomare Nazario Sauro, il Parco San Josemaría Escrivá de Balaguer.

Documentazione

Disastroso terremoto in Abruzzo

Il prelato dell'Opus Dei, mons. Javier Echevarría, si unisce al dolore di quanti sono stati colpiti dalla tragedia e invia la sua benedizione.

Dall'Opus Dei

“Processi come questo dimostrano la vitalità della Chiesa”

Monsignor César Franco ha chiuso la fase diocesana del processo di canonizzazione del servo di Dio José María Hernández Garnica.

Dall'Opus Dei

San Paolo e i primi cristiani

Un nuovo video sugli insegnamenti di san Paolo. Questo mese, il professor John Wauck parla dell'affetto che l'Apostolo aveva per le prime comunità cristiane (03’16’’).

Vita cristiana

La prima romeria: Avanti!

Quella che ora mi viene alla memoria è la visita che feci nel 1933 a Sonsoles, un santuario mariano in terra di Castiglia. Non era un pellegrinaggio come comunemente lo si intende. Non c'erano né rumore né folla: eravamo in tre.

Notizie

Il mio maestro è stato san Josemaría

James Burfitt, professore, Sidney, Australia

Testimonianze

Imparai che Dio non è un essere lontano

Savita Borges, professoressa di hindi. Nuova Delhi, India

Testimonianze