La RUI festeggia i sui primi cinquant'anni
La RUI, Residenza Universitaria Internazionale, primo collegio universitario dell'Opus Dei in Italia, ha festeggiato, lo scorso sabato 13 giugno, i suoi cinquant'anni, con una giornata nella quale sono intervenuti più di quattrocento persone tra ex-residenti, attuali residenti, famiglie e amici in un'atmosfera densa di ricordi ed emozioni.
Per i disabili in Giordania
Durante il recente viaggio in Giordania, il Santo Padre ha visitato il Centro di Nostra Signora della Pace, un progetto di integrazione sociale per la parte della popolazione più sfortunata del Paese: i disabili fisici e psichici.
Lettera del prelato (giugno 2009)
Il prelato dell'Opus Dei nella sua lettera mensile, prende spunto dalle feste liturgiche del mese di giugno, per invitare a frequentare con maggior intimità Dio nella normale vita quotidiana.
Messaggio per l'Anno Sacerdotale
Per l'Anno Sacerdotale indetto da Benedetto XVI (19.VI.2009-2010), Mons. Javier Echevarría chiede preghiere affinché il Signore benedica la Chiesa con molte vocazioni sacerdotali. Ecco il messaggio con cui si comunica questa intenzione, insieme a una breve bibliografia.
In onda il cartoon su Escrivá. L'infanzia di un santo
Arriva il film animato sul fondatore dell'Opus Dei. Domenica 28 giugno alle 8:05 (e non 8:30) su Rete 4 viene proiettato un lungometraggio animato sull'infanzia del fondatore, san Josemaría Escrivà.
Il vento dà coraggio a chi sa navigare
“La Chiesa, l’Opus Dei e il Codice da Vinci. Un caso di comunicazione globale” (ed. EDUSC). E’ questo il titolo del libro scritto da Juan Manuel Mora sulle esperienze nella gestione della comunicazione in risposta al libro e al film “Il Codice da Vinci”.
Bibliografia per il messaggio dell'Anno Sacerdotale
Raccolta dei testi menzionati nella bibliografia del messaggio del Prelato per l'Anno Sacerdotale. Include i link ai testi più lunghi.
Cosa significa Opus Dei?
L’Opus Dei (“Opera di Dio”) è una istituzione gerarchica della Chiesa cattolica, una prelatura personale, che ha il compito di contribuire alla missione evangelizzatrice della Chiesa. In particolare, si propone di diffondere una profonda presa di coscienza della chiamata universale alla santità e del valore santificante del lavoro ordinario. L’Opus Dei è stato fondato da San Josemaría Escrivá il 2 ottobre 1928.
Quel libro entrò a far parte della mia biblioteca privata
J. Carlos Bordolli Fattorusso, Uruguay
Non ci sono dogmi nella politica
Cristopher Wolfe, professore di Scienze Politiche, Università di Marquette, Stati Uniti