La ricerca della felicità nelle cure palliative: migliorare la qualità della vita che resta da vivere
Un servizio trasmesso dalla televisione spagnola (RTVE) sul Centro di Cure Palliative Laguna.
Sotto il manto della Madonna
Per render grazie per l'80° anniversario del giorno in cui san Josemaría vide che l'Opus Dei era una strada aperta anche alle donne, nell'Opera si è vissuto un Anno Mariano che è terminato il 14 febbraio 2011. Offriamo alcuni testi di mons. Javier Echevarría sull'amore alla Madonna.
Vita di Maria (XIII): Gli anni di Nazaret
A Nazaret il Signore passò vari anni di vita tranquilla e normale. Furono anni di lavoro, preghiera e vita di famiglia con Maria e Giuseppe. Così viene riportato in questo testo sulla Vita di Maria.
Josemaría Escrivá durante la Guerra Civile Spagnola
Durante gli anni 30, la Spagna passò per un periodo di grandi conflitti ideologici e di massima confusione. Tutti erano contro tutti: questa situazione era il riflesso dei conflitti ideologici in Europa, ma nella Guerra Civile in Spagna essi coinvolsero direttamente la religione.
Lettera del prelato (febbraio 2011)
"La vicinanza di Dio comporta necessariamente lo stare accanto agli altri, vicini o lontani". È una delle conclusioni che propone il prelato dell'Opus Dei nella sua lettera mensile di febbraio.
Un miracolo che devo a San Josemaría
Joana Bouça è madre di due figli. Dodici anni fa san Josemaría l’ha aiutata a superare le conseguenze di un grave incidente. Più recentemente le ha fatto un altro favore in occasione della nascita del secondo bimbo. Lo racconta lei stessa.
News in www.josemariaescriva.info
Vengono qui riportate le ultime novità (articoli, video, interviste, notizie, ecc.) del sito di san Josemaría Escrivá, www.josemariaescriva.info.
San Josemaría Escrivá in San Pietro
Cerimonia della collocazione della statua monumentale di San Josemaría in San Pietro con la benedizione del Santo Padre Benedetto XVI. Il video è prodotto da Rome Reports e si può adquistare in DVD a www.vaticanum.com
Una guerra fratricida: 1936-1939
30 agosto 1936. Da poco più di un mese la Spagna si è spaccata in due fazioni, che si affrontano in una guerra fratricida. Don Josemaría, come tanti altri sacerdoti, rischia la vita. Il racconto di Michele Dolz, intorno ai successi più significativi di questi difficili e decisivi anni nella vita di san Josemaria Escriva di Balaguer
A Montesilvano una strada intitolata a san Josemaría
Personalità civili e religiose hanno dato risalto alla cerimonia di intitolazione di una strada a san Josemaría Escrivá, a Montesilvano (Pescara).