“Gli universitari devono essere coerenti con la loro condizione di studenti”
Il Prelato ha tenuto un incontro con 7000 persone nell’Università di Piura (Perù), attività apostolica dell’Opus Dei. Tra i vari temi toccati, ha parlato della famiglia, del Papa e degli studi universitari..
Centro Medico Monkole, i pensionati “in azione”
Inés Dorronsoro, Ramón Díaz e Antonio Medarde, messi insieme e sommando i dati, hanno 18 figli, 17 nipoti e più di un secolo di anni da ricercatori. Potrebbero essere tre pacifici pensionati, e invece hanno barattato la lettura e le passeggiate con un progetto nel cuore dell’Africa.
Lettera del prelato (luglio 2010)
Fare del lavoro una preghiera rivolta a Dio: questo è il messaggio principale che la formazione che offre l'Opus Dei ricorda a molti cristiani. Lo approfondisce il prelato nella sua lettera del mese di luglio. E' disponibile anche in versione pdf.
Anche in treno è possibile...
Don Robin Weatherill, sacerdote dell'Opus Dei, racconta come sia possibile anche in treno venire incontro alle necessità spirituali delle persone.
“Se viviamo nel modo migliore il presente, ci assicuriamo anche il futuro”
“Da piccola, i miei sogni erano molto chiari. Sognavo di diventare interprete e di lavorare all’ONU...” Mariana Biskina, una bielorussa, racconta come sono cambiati i suoi sogni da quando è andata a vivere a Granada.
Il Prelato in Perù
Il Prelato dell’Opus Dei, mons. Javier Echevarría, compie una visita pastorale in Perù e in altri Paesi dell’America del Sud.
Anima sacerdotale
Nell’Anno sacerdotale convocato dal Papa in occasione del 150° anniversario della morte di san Giovanni Maria Vianney, abbiamo intensificato la nostra preghiera per i sacerdoti e considerato una realtà essenziale per la nostra vita: tutti, sacerdoti e laici, abbiamo anima sacerdotale.
Vita di Maria (VI): Magistero, Padri, santi
La visitazione di Maria alla cugina Elisabetta è stata meditata da numerosi santi e artisti. Ecco una selezione di testi.
San Josemaría Escrivá nei giardini di Verona
Lo scorso martedì 15 giugno, alla presenza di numerose autorità, la città di Verona ha intitolato al fondatore dell’Opus Dei una gradevole area verde.
Nuove ricerche sulla storia dell’Opus Dei
È stato appena pubblicato il quarto numero (2010) di Studia et Documenta, rivista dedicata alla storia dell’Opus Dei e del suo fondatore san Josemaría Escrivá.