Numero di articoli: 8580

Vita di María (VIII): La Presentazione di Gesù al Tempio

Maria e Giuseppe presentarono il bambino al Tempio, introducendolo così nel Popolo di Israele. Questa è la scena che si contempla nell'ottavo testo di questa Vita della Vergine.

Libro-documentario sull'Opus Dei

Giovanni Minoli ha vinto per la sezione giornalismo “Indro Montanelli” il premio “Boccaccio 2010” con il suo libro-documentario “Opus Dei”.

Dall'Opus Dei

Manca un anno alla GMG

Entro un anno, migliaia di persone si riuniranno a Madrid con Benedetto XVI. In questo incontro il Papa vuole stare con i giovani di tutto il mondo. Segnaliamo alcuni links interessanti.

Dall'Opus Dei

Newman ed Escrivá

L’autore di questo scritto mette in evidenza alcuni aspetti spirituali e pastorali che il cardinale inglese – che è stato beatificato dal Papa il 19 settembre - e il fondatore dell’Opus Dei hanno in comune.

Dall'Opus Dei

Chi lo accompagnava nella traversata dei Pirenei? Chi era dell’Opus Dei e chi no?

Lo accompagnavano sette giovani. Alcuni erano suoi coetanei – 35 anni – come José Maria Albareda, che si era incorporato all’Opus Dei in piena guerra civile.

Aspetti storici

Opus Dei: una mostra e un libro

Doppio appuntamento a Livorno per far conoscere la figura di san Josemaría Escrivá.

Dall'Opus Dei

Libro: “L’anima sacerdotale del cristiano”

E’ in libreria “L’anima sacerdotale del cristiano”, di Marco Busca, Edizioni Marna-Velar. Sulla scia dell’Anno Sacerdotale, viene offerto un approfondimento del sacerdozio comune dei fedeli.

Dall'Opus Dei

Con quale partito si schierarono i primi membri dell’Opus Dei?

All’inizio della guerra, la maggior parte dei civili spagnoli in età militare finirono arruolati nell’una o nell’altra parte, secondo chi comandava nella zona dove si trovavano.

Aspetti storici

Haiti: una goccia di solidarietà in un mare di necessità

Alcuni studenti della Residenza Universitaria North Hall, della capitale di Trinidad e Tobago, sono andati ad Haiti per collaborare nelle opere di ricostruzione di due scuole colpite dal terremoto dello scorso gennaio.

Primo corso in Italia per la formazione di assistenti familiari

Prima si diceva cameriera, poi collaboratrice domestica, domani si dirà assistente familiare, forse home manager. Non è una semplice variazione di nomi per indicare la stessa funzione.

Dall'Opus Dei