Numero di articoli: 8581

Sale e luce, esempio e dottrina

Il mondo ha bisogno di una forte dose di speranza. In questo articolo si spiega che dobbiamo imparare a leggere gli avvenimenti con l’oggettività della fede, per seminare ottimismo con il sale dell’esempio e la luce della dottrina.

Vita cristiana

Mezzi di comunicazione e polemiche: un’opportunità per la Chiesa

Le aspettative e le polemiche nei mezzi di comunicazione, in relazione alla visita del Papa Benedetto XVI nel Regno Unito, hanno rappresentato anche un momento propizio per migliorare la comunicazione della Chiesa.

Dall'Opus Dei

I segreti dei giochi di prestigio

Davinia Maestre ha 26 anni e un hobby, i giochi di prestigio; una passione che le viene dal fratello, "un mago" professionista.

Testimonianze

Pensieri per ogni giorno

La casa editrice Swiety Wojciech ha pubblicato il libro "Pensieri di San Josemaria per ogni giorno". Il terzo libro di una serie che raccoglie parole di Giovanni Paolo II e Benedetto XVI in polacco. È una selezione di frammenti dei tre libri ascetici più importanti di San Josemaria Escrivà: Cammino, Solco, Forgia.

Notizie

La salute di mio figlio

Alejandra Sanchez

Ho pregato per molto tempo

Continuiamo a chiedere al Signore la grazia di trovare un lavoro stabile e sicuro.

Vale la pena

Stavo attraversando un momento difficile sotto diversi punti di vista, per stanchezza e malattia

Qual era la situazione economica della famiglia Escrivá?

Dipende dai periodi. Nel 1902, quando nacque San Josemaría, suo padre, José Escrivá, era comproprietario a Barbastro – una piccola cittadina aragonese, nel nord-est della Spagna – di un negozio di tessuti chiamato “Juncosa y Escrivá” .

Aspetti storici

E' in libreria il libro di Marc Vaillot "77 domande ad un prete", Edizioni Sabinae.

Come eredità dell’Anno sacerdotale appena trascorso, questo libro vuole essere il tentativo di offrire alcune risposte sul sacerdozio e la vocazione sacerdotale.

Dall'Opus Dei

Lettera del prelato (ottobre 2010)

Il prelato dell'Opus Dei in questa lettera tratta degli angeli custodi, che la Chiesa festeggia il 2 ottobre, giorno in cui si ricorda anche la fondazione dell'Opus Dei.