Isidoro Zorzano: un argentino in cammino verso la santità
Un video animato che racconta la vita di Isidoro Zorzano: ingegnere che entrò nell'Opus Dei nel 1930.
L'elezione del prossimo prelato dell'Opus Dei avrà inizio il 23 gennaio
Il Congresso elettorale che sceglierà il prelato dell'Opus Dei si svolgerà a partire dal 23 gennaio 2017, a Roma. Il nuovo prelato sostituirà mons. Javier Echevarría, mancato lo scorso 12 dicembre.
Studenti universitari impegnati per Rebibbia
I ragazzi della Residenza Universitaria Internazionale (RUI) di Roma lo scorso 20 dicembre si son recati nel carcere romano di Rebibbia per donare panettoni ai carcerati.
Chi fu Isidoro Zorzano?
Isidoro Zorzano (1902 – 1943) fu un ingegnere che entrò nell'Opus Dei nel 1930. Il 21 Dicembre 2016 Papa Francesco ha autorizzato il decreto che dichiara Isidoro venerabile.
"La non violenza come stile di una politica di pace"
Messaggio di Papa Francesco per la cinquantesima Giornata Mondiale della Pace
La morte del Prelato dell'Opus Dei sui media
Mons. Javier Echevarría muore nella notte del 12 dicembre. Nei giorni successivi, sui media italiani vengono pubblicati alcuni articoli in ricordo del Prelato. Eccone una breve selezione.
Inviare i favori ricevuti attraverso la pagina web
Le persone che sono morte in fama di santità possono intercedere davanti a Dio per concederci un favore in un momento di necessità. Chi vuole rendere noto di aver ricevuto una grazia può inviare un relazione attraverso questa pagina web.
Isidoro è dichiarato venerabile
Il Papa ha autorizzato la Congregazione delle Cause dei Santi a promulgare il decreto sull'eroicità delle virtù di Isidoro Zorzano.
Isidoro: cronologia della causa di canonizzazione
In occasione della promulgazione del decreto sull’eroicità delle virtù di Isidoro Zorzano, offriamo una cronologia dei principali passi della sua causa di canonizzazione.
Intervista al postulatore della causa, Mons. José Luis Gutiérrez
Mons. José Luis Gutiérrez Gómez, postulatore della causa, risponde a 5 domande su Isidoro Zorzano.