Numero di articoli: 8542

Mons. Ocáriz: "Il Papa rilancia la pastorale familiare"

In una dichiarazione, il Vicario Ausiliare dell'Opus Dei, mons. Fernando Ocáriz, ha sottolineato che "l'Esortazione "Amoris Laetitia" rilancia la pastorale familiare".

Comunicati stampa e dichiarazioni

Pubblicata l'Esortazione apostolica "Amoris Laetitia"

Offriamo un riassunto dell'Esortazione apostolica "Amoris Laetitia" sull'amore umano pubblicata oggi. Il Prelato dell'Opus Dei ha chiesto di "saper tutti stare accanto sempre di più alle famiglie".

Dal Papa

Un rimorchio

Il racconto di J. A. G. (Messico) e della grazia ricevuta per intercessione di san Josemaría.

Devozione e favori

Abissale discesa di Dio

Molti pensano che l’umiltà significhi una menomazione della nostra umanità, rinuncia a progetti e traguardi professionali, soffocamento di ogni genialità; virtù di persone socialmente emarginate, e quindi tristi. Niente di più falso.

Testi per la formazione cristiana

Per un anno

B. (Polonia): "Un'amica mi diede la novena del lavoro".

Devozione e favori

Perdonare e chiedere perdono

«Sfòrzati, se è necessario, di perdonare sempre coloro che ti offendono» In questo articolo raccogliamo alcuni aneddoti che mettono in luce come san Josemaría viveva il perdono.

Relazioni biografiche

13. Il Vangelo della Misericordia

«Ognuno di noi dovrebbe domandarsi: “Sì, quello è un peccatore. E io?”. Tutti siamo peccatori, ma tutti siamo perdonati: tutti abbiamo la possibilità di ricevere questo perdono che è la misericordia di Dio».

Vita cristiana

Viaggio all'ospedale pediatrico di Kimbombo

Nel mese di novembre ci è stata data la possibilità di fare un viaggio straordinario in Africa. Eravamo un gruppo di sei persone composto da diverse professioniste nel campo sanitario: due medici, una dentista, una farmacista, una studentessa di medicina e un’infermiera.

Iniziative sociali

Un impiego

Dall'Ecuador, un ringraziamento a san Josemaría e ai santi protettori.

Devozione e favori

Rohan e Joel, segni della misericordia di Dio per i poveri di Mumbai

Due giovani indiani, uno studente e un lavoratore, hanno cominciato a mettere in pratica le opere di misericordia corporale, visitando un ospedale e una casa per i disabili: "Siamo rimasti scioccati al vedere lì così tante persone abbandonate dalla società. Siamo noi la loro famiglia". Le visite sono parte delle attività che l'Opus Dei propone ogni mese.

Testimonianze