Viaggio apostolico di papa Francesco nei Paesi Baltici
Tutti i discorsi ufficiali di papa Francesco durante il viaggio apostolico in Estonia, Lettonia e Lituania (22 - 25 settembre 2018) raccolti in un unico articolo.
Lavori ordinari e come santificarli (I): Formaggi
Giorgio è un professionista della vendita di formaggi. È sposato e ha cinque figli. Per lui il formaggio è “un po' come la prova dell’esistenza di Dio”.
Un cuore innamorato
"Vi esorto a crescere nell'amicizia con il Signore, perché quello che serve è un cuore innamorato". Papa Francesco ci ricorda che ognuno di noi può incontrare Gesù nelle circostanze ordinarie. Il 3 ottobre 2018 inizierà a Roma il Sinodo dei Vescovi sul tema: I giovani, la fede e il discernimento vocazionale. Papa Francesco ha chiesto di pregare per il lavoro del Sinodo.
Per me, vivere è Cristo (VII): Il senso della missione (II)
Il dinamismo proprio dell’apostolato è la carità, che è un dono divino: «in un figlio di Dio, amicizia e carità formano una cosa sola: luce divina che dà calore» (Forgia, 565). La Chiesa cresce per mezzo della carità dei suoi fedeli e soltanto in un secondo tempo arrivano la struttura e l’organizzazione, come frutti della carità e per essere al suo servizio.
Carlo Acutis, un appassionato di internet e dell’Eucaristia
Giovedì 5 luglio 2018 papa Francesco ha autorizzato la promulgazione del decreto delle virtù eroiche di tre giovani: la spagnola Alexia González-Barros, l’italiano Pietro Di Vitale e l’anglo-italiano Carlo Acutis, morto a 15 anni nell'ottobre del 2006, a causa di una leucemia aggressiva.
9. Onora tuo padre e tua madre
"Anche se non tutti i genitori sono buoni e non tutte le infanzie sono serene, tutti i figli possono essere felici, perché il raggiungimento di una vita piena e felice dipende dalla giusta riconoscenza verso chi ci ha messo al mondo".
Per santificare il mondo
Nel 1967 san Josemaría celebrò la Santa Messa a Pamplona davanti a un gran numero di fedeli e pronunciò un’omelia destinata a rimanere nel tempo. Presentiamo un articolo sulle parole con le quali il fondatore dell’Opus Dei invitava ad “Amare il mondo appassionatamente”.
Documentario: Guadalupe Ortiz de Landázuri
Da quando conobbe l'Opus Dei nel 1944, Guadalupe decise di dedicarsi ad un unico progetto: cercare la santità in mezzo al mondo. Laureata in chimica, grazie al suo lavoro di insegnante, alla sua fede e al suo ottimismo molte personehanno scoperto l'avventura della vita cristiana. Durata: 36 minuti, sottotitoli in italiano.
Papa Francesco: "Tu, noi. E inizia la rivoluzione"
Il 3 ottobre 2018 avrà luogo a Roma il Sinodo dei Vescovi sul tema: I giovani, la fede e il discernimento vocazionale. Papa Francesco ha chiesto di pregare per il lavoro del Sinodo. #synod18
«Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la vita per i propri amici»
«Dio ci liberi da una vita piccola, che gira attorno ai “piccioli”». Durante la messa in memoria del beato Pino Puglisi, papa Francesco ha ricordato che per guadagnare la vera vita bisogna spenderla per gli altri senza pensare al proprio profitto.