Numero di articoli: 8933

Natale: sostiamo davanti a Gesù Bambino

Il tempo di Natale è un tempo propizio per meditare sulla presenza di Gesù nella nostra vita famigliare. In questo articolo don Normann Insam, vicario regionale dell’Opus Dei per l'Italia, approfondisce le relazioni nella Santa Famiglia: "Gesù, Maria, Giuseppe: ognuno di loro ha molto da insegnare."

Dall'Opus Dei

La luce della fede (IX): Uno di noi: l’Incarnazione

La differenza tra credere o no in Gesù Cristo non consiste soltanto nel comprendere le sue parole, ma nel riconoscere la sua divinità e la sua umanità, nell’incontrarsi davvero con lui e nel riconoscerlo come nostra via, verità e vita.

Vita cristiana

"Nel presepe vediamo il modo di essere di Dio"

Il Natale ci aiuta a credere ancora di più nell'amore di Dio per noi. Una riflessione di mons. Fernando Ocáriz sulla celebrazione della nascita di Gesù, occasione per aumentare la fede e dare pace al proprio cuore e a chi ci sta vicino.

Qualcosa di grande e che sia amore (III): Il nostro vero nome

Noi siamo come siamo, né più né meno, e questo modo di essere ci rende idonei a seguire il Signore e servirlo nella Chiesa. Questo testo approfondisce il tema della chiamata di Dio a ciascuno.

Vita cristiana

Messaggio di Natale del prelato (19 dicembre 2018)

Gesù porta la pace nei cuori e nelle case, dice il prelato dell'Opus Dei in questo messaggio di auguri di Natale.

Natale: le sorprese che piacciono a Dio

Come è stato vissuto il primo Natale della storia? Leggendo nel Vangelo il racconto di quell'avvenimento straordinario, possiamo scoprire molto sui "gusti di Dio". Lo ha ricordato Papa Francesco nell'Udienza Generale del 19 dicembre 2018.

Dal Papa

Un percorso di solidarietà

"L'Opus Dei è nato tra i poveri di Madrid, negli ospedali e nei quartieri più miserabili".

Opus Dei

Lo splendore del Natale nell'arte

Don Arturo Cattaneo ha analizzato i capolavori dell'arte pittorica per aiutarci a vivere la gioia del Natale.

Notizie

Conversazioni sull'amore umano

Una quarantina di ragazzi si incontrano una volta al mese a Bologna per parlare di amore umano, cercando il senso profondo delle relazioni e dell’amore di coppia.

Testimonianze

Un 18 maggio nella storia di Guadalupe

Nella biografia di Guadalupe Ortiz de Landázuri il 18 maggio è diventato un giorno speciale. Le vicende importanti, durante la sua vita, sono avvenute in quel giorno: nel 1924, la sua prima comunione; nel 1944 è andata a vivere in un centro dell’Opera.

Notizie