Numero di articoli: 8579

Un nuovo sito dedicato alla Società Sacerdotale della Santa Croce

Per celebrare i cento anni dall’ordinazione sacerdotale di san Josemaria (28 marzo 1925), condividiamo una nuova versione del sito web dedicato alla Società Sacerdotale della Santa Croce.

Gesù Cristo nostra speranza | II. La vita di Gesù. Gli incontri. 2. La Samaritana. «Dammi da bere!» (Gv 4,7)

Nella catechesi di oggi papa Francesco riflette sugli incontri che ci possono sorprendere a partire dall’esperienza della donna samaritana di cui si parla nel Vangelo di Giovanni.

Dal Papa

Wallpaper di san Josemaría per desktop e mobile

Cento anni fa il fondatore dell’Opus Dei diventava sacerdote. In occasione di questo anniversario abbiamo realizzato alcuni wallpaper a partire da un editoriale di don José Luis González Gullón. Gli sfondi sono disponibili in versione desktop e mobile.

Dall'Opus Dei

Associazione Tempo Insieme: Dare tempo, ricevere amore

Tempo Insieme è un’associazione di volontariato che offre compagnia, distrazione e svago a persone anziane, malate o sole. Maria, che è una delle socie fondatrici, racconta la storia di questa iniziativa.

Don Manolo, dall’impegno politico al sacerdozio

Don Manolo è entrato in seminario a 35 anni dopo essersi dedicato alla politica. In questo articolo condividiamo come ha scoperto la sua vocazione e come ha conosciuto il messaggio di san Josemaría.

Testimonianze

Lettera di san Josemaría nei cinquant’anni di sacerdozio

Prima di attraversare l’Atlantico per incontrare le persone e gli amici dell’Opus Dei in Sud America, il 28 gennaio del 1975 san Josemaría scrisse una lettera ai suoi figli e alle sue figlie spirituali per invitare tutti a rimanere uniti nella preghiera per il suo giubileo sacerdotale. Il testo della lettera è preso dal libro “Il Fondatore dell’Opus Dei", di Andrés Vázquez de Prada.

Don Salvatore e la sua scommessa

Don Salvatore è parroco di un’antica basilica nel centro storico di Napoli. In questa testimonianza racconta della sua vocazione e del suo incontro con san Josemaría, avvenuto grazie ai video della predicazione del fondatore dell’Opus Dei in America Latina.

Papa Francesco è tornato a Santa Marta

Dopo un mese e una settimana di ricovero, papa Francesco è tornato alla sua residenza in Vaticano. Prima di lasciare il Policlinico Gemelli, ha salutato dalla finestra un numeroso gruppo di fedeli radunati all’esterno. Durante il tragitto verso Santa Marta, ha fatto una sosta presso la basilica di Santa Maria Maggiore per affidarsi a Maria “Salus Populi Romani”.

Dal Papa

Domande sulla Società Sacerdotale della Santa Croce

Alcune domande sull'associazione di sacerdoti voluta da san Josemaría Escrivá. Se desidera farne altre, può utilizzare il modulo di "contatto" nella parte superiore destra della pagina.

La Società Sacerdotale della Santa Croce

La Società Sacerdotale della Santa Croce è un'associazione di chierici che ha il fine di aiutare i sacerdoti secolari a cercare la santità nell'esercizio del loro ministero al servizio della Chiesa, secondo lo spirito e la prassi ascetica dell'Opus Dei. Fondata il 14 febbraio 1943 da san Josemaría Escrivá, la Società si propone di sostenere i sacerdoti nel loro cammino di identificazione con Cristo attraverso il ministero sacerdotale.