Una tesi da 110 sulla filiazione divina: la storia di Laura

Laura si è laureata con il massimo dei voti con una tesi sulla filiazione divina in san Josemaría Escrivá. In questa intervista ci racconta il suo percorso.
Intenzione di preghiera per l’Opus Dei in Italia (ottobre – dicembre 2025)

In ogni Regione del mondo in cui l'Opus Dei è presente, i fedeli della prelatura vengono invitati a pregare e ad adoperarsi per un'intenzione che riguarda le necessità locali, spesso nel contesto di quella generale indicata dal prelato. Pubblichiamo l'intenzione di preghiera per l'Italia, valida da ottobre a dicembre 2025.
Lettera Apostolica Rosarium Virginis Mariae

Per aiutare a vivere con spirito mariano questo mese d'ottobre, condividiamo la lettera apostolica di san Giovanni Paolo II che inaugurò l'anno del Santo Rosario (ottobre 2002-ottobre 2003).
Dilexi te: Esortazione Apostolica di papa Leone XIV sull’amore verso i poveri. Ebook gratuito

Anch’io infatti ritengo necessario insistere su questo cammino di santificazione, perché nel «richiamo a riconoscerlo nei poveri e nei sofferenti si rivela il cuore stesso di Cristo, i suoi sentimenti e le sue scelte più profonde, alle quali ogni santo cerca di conformarsi». Condividiamo in formato ebook (ePub, Mobi, PDF) la prima esortazione apostolica di papa Leone XIV.
Devozione Mariana | Maria la mamma di tutti i cristiani
Perché i cattolici sono tanto legati alla Madonna? Ecco un video per spiegare il rapporto della Chiesa con la Madre di Gesù.
Il Santo Rosario audio, tutti i misteri anche su Spotify
"Il Santo Rosario è un’arma potente. Impiegala con fiducia e ti meraviglierai del risultato" (san Josemaría). Pubblichiamo tutte le parti del rosario in versione audio, da ascoltare dove si preferisce per vivere al meglio questa devozione così bella.
Una pagina web dedicata a Maria
"Il Santo Rosario è un’arma potente. Impiegala con fiducia e ti meraviglierai del risultato" (san Josemaría). Pubblichiamo tutte le parti del rosario in versione audio, da ascoltare dove si preferisce per vivere al meglio questa devozione così bella.
La preistoria dell’Opus Dei in Italia
Il 23 giugno 1946 san Josemaria giunse a Roma per la prima volta. Per festeggiare questa ricorrenza condividiamo un video nel quale sono raccolte testimonianze dei primi tempi dell’Opus Dei in Italia.
Unire i punti: 7 ragazzi leggono Cammino di san Josemaría
Abbiamo chiesto a sette ragazzi di leggere “Cammino”, un libro di san Josemaría, e di scegliere il loro punto preferito. In questo video Veronica Maria, Michele, Angelica, Giulia, Angelina, Roberto e Federico ci spiegano perché hanno scelto quel punto in particolare.
“Il tuo sogno è il sogno di Dio per te”
Alessandro, dall’Italia, racconta come la sua vocazione gli abbia insegnato che il suo cuore poteva aprirsi a tutti. Un modo di vivere che dà una luce nuova alle cose di ogni giorno.
Martedì, commento al Vangelo: Pulire l’interno

Vangelo e commento del martedì della 28.a settimana del tempo ordinario.
- Lunedì, commento al Vangelo: Non le sarà dato alcun segno, se non il segno di Giona
- Mercoledì, commento al Vangelo: Rettitudine d’intenzione
- Giovedì, commento al Vangelo: Guai a voi!
- Venerdì, commento al Vangelo: Anche i capelli del vostro capo sono tutti contati
- 18 ottobre: San Luca Evangelista
- Commento al Vangelo: “Il giudice iniquo”
Lettere pastorali e messaggi
Clicca per leggere tutte le lettere pastorali e i messaggi del prelato dell'Opus Dei.
Omelie e meditazioni
Clicca per leggere le omelie e le meditazioni del prelato dell'Opus Dei.
Interviste
Clicca per leggere le interviste e i contributi del prelato sui media nazionali e internazionali.